Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
Ah, perché credi che in città siamo tutti ricchi e tranquilli? Beppùn, in campagna una persona povera ha più facilità di sopravvivere: in genere la casa è sua. Per mangiare va dal contadino e non dal negozio che ha il 345,65% di ricarico. La vera miseria è nelle città: non nel centro, certo. Ma nelle periferie, negli anziani di 85 anni che sono andati in pensione 25 anni fa colla dignitosissima pensione di un milione al mese e mo' si ritrovano vecchi e malati con meno di 600 euro.
In campagna ci si conosce: c'è solidarietà. Qui? Conosco i miei inquilini solo perché abitiamo in due. Al piano di sopra è in affitto, foresteria. Chi ci sta? Boh? Nella mia precedente casa abitava, proprio sopra di me un tizio. Vissuto per 4 anni stesso condominio: un solaio a dividerci. Un giorno apro il giornale (quel giorno ero fuori Roma) e scopro che era stato ucciso (sopra casa mia) che era omosessuale e che il suo omicidio rientrava nella scia di omicidi omosessuali che avvenne a Roma negli anni '90. Bé: non sapevo nulla. Apro il giornale e scopro cos'è successo a 20 cm da me.
Vedi, confondete sempre la Campagna con la Montagna.
E' il solito errore ,anche politico, che fanno tutti.
Nelle campagne , in pianura, è verissimo che le difficoltà sono minori, ma in montagna la situazione cambia e di molto.
Qui non c'è l'orto che può aiutare ad alleggerire la spesa.

Purtroppo, anche quando si legifera( e solo in Italia, perchè Germania ed altri paesi considerano la Montagna in modo diverso) , la montagna sembra non faccia parte del territorio italiano.
Ogni piccola cosa diventa un enorme ostacolo
Sembrerebbe un discorso egoistico, ma ti garantisco che non è così.
Qui le distanze sono enormi, e figuriamoci per un anziano.
Potrei farti centinaia di esempi, come quello di dover andare in ambulatorio, oppure l'eseguire semplici esami del sangue che, in città, sono cose di tutti i giorni.
Gli anziani, sono oramai l'80% della popolazione, e sono distribuiti su un territorio vastissimo.

Boh, stasera mi fermo qui, sono stanco
notte