Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 31

Discussione: il paniere ISTAT

  1. #11
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: il paniere ISTAT

    Citazione Originariamente Scritto da Tubular Visualizza Messaggio
    Bon. Mo' parti pure col pistolotto.
    Nessun pistolotto. Se devo registrare i consumi medi di una media famiglia italiana devo vedere dove vanno a finire i soldi e ponderarli. Mica fare il paniere delle prime necessità.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #12
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il paniere ISTAT

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Nessun pistolotto. Se devo registrare i consumi medi di una media famiglia italiana devo vedere dove vanno a finire i soldi e ponderarli. Mica fare il paniere delle prime necessità.
    E fin qui ci siamo, nulla da eccepire. Credo che pero' un paniere ''base'' che non comprenda certe cose sia piu' utile. In Italia la popolazione invecchia sempre piu': che cavolo di importanza ha far sapere a nonna Agnese che se vuole il satellitare costa sempre meno quando ha ben altri problemi?
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: il paniere ISTAT

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Ah, perché credi che in città siamo tutti ricchi e tranquilli? Beppùn, in campagna una persona povera ha più facilità di sopravvivere: in genere la casa è sua. Per mangiare va dal contadino e non dal negozio che ha il 345,65% di ricarico. La vera miseria è nelle città: non nel centro, certo. Ma nelle periferie, negli anziani di 85 anni che sono andati in pensione 25 anni fa colla dignitosissima pensione di un milione al mese e mo' si ritrovano vecchi e malati con meno di 600 euro.
    In campagna ci si conosce: c'è solidarietà. Qui? Conosco i miei inquilini solo perché abitiamo in due. Al piano di sopra è in affitto, foresteria. Chi ci sta? Boh? Nella mia precedente casa abitava, proprio sopra di me un tizio. Vissuto per 4 anni stesso condominio: un solaio a dividerci. Un giorno apro il giornale (quel giorno ero fuori Roma) e scopro che era stato ucciso (sopra casa mia) che era omosessuale e che il suo omicidio rientrava nella scia di omicidi omosessuali che avvenne a Roma negli anni '90. Bé: non sapevo nulla. Apro il giornale e scopro cos'è successo a 20 cm da me.
    Vedi, confondete sempre la Campagna con la Montagna.
    E' il solito errore ,anche politico, che fanno tutti.
    Nelle campagne , in pianura, è verissimo che le difficoltà sono minori, ma in montagna la situazione cambia e di molto.
    Qui non c'è l'orto che può aiutare ad alleggerire la spesa.

    Purtroppo, anche quando si legifera( e solo in Italia, perchè Germania ed altri paesi considerano la Montagna in modo diverso) , la montagna sembra non faccia parte del territorio italiano.
    Ogni piccola cosa diventa un enorme ostacolo
    Sembrerebbe un discorso egoistico, ma ti garantisco che non è così.
    Qui le distanze sono enormi, e figuriamoci per un anziano.
    Potrei farti centinaia di esempi, come quello di dover andare in ambulatorio, oppure l'eseguire semplici esami del sangue che, in città, sono cose di tutti i giorni.
    Gli anziani, sono oramai l'80% della popolazione, e sono distribuiti su un territorio vastissimo.

    Boh, stasera mi fermo qui, sono stanco
    notte

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  4. #14
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: il paniere ISTAT

    PS
    Inculento, vuol dire più o meno

    Spaccamaroni

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  5. #15
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il paniere ISTAT

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Beppùn, non esagerare. Ricorda 2 cose:
    1) il paniere deve essere rappresentativo di tutte le famiglie italiane;
    2) nel paniere entrano vari beni, ma il probelma è la ponderazione.

    Cioè: può entrare il satellitare, ma quanto pesa? Questa è la domanda. Pesa più del cibo? Non lo so perché non ho avuto tempo di guardarlo, ma se in questo paniere il Tom Tom entra per il 2% vuol dire che c'è gente che spende molto più in satellitari (cioè tecnologia in genere) che in cibo (chiedere ad Alessio, per esempio). Mettere insieme Alessio e la Sora Cesira non vuol dire, se fai le cose corrette, far scomparire il satellitare, ma dargli il giusto peso.

    le statistiche che rispondono alle vostre domande sono altre, sono la spesa delle famiglie italiane. Altra pubblicazione Istat che cerca di capire dove vanno a finire i consumi delle famiglie.

    Dài: se nei prossimi giorni ho tempo vi linko le pubblicazioni di cui parlo (o se le volete trovare voi, andate in www.istat.it e cercate. Il menu è abbastanza facile e le cose si trovano).
    quotone, ma credimi quando sento approfondimenti sul peso delle varie voci del paniere... mi incaz... 100 volte di piu che ora per il navi...

  6. #16
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il paniere ISTAT

    hanno inserito anche il filo da cucito
    sarebbe utile dividere l'inflazione in più "inflazioni".
    Ad esempio un inflaziione per coloro che hanno un reddito basso(e che mediamente spendono il loro denaro solo in cibo,e spese per la casa).Reddito medio con carburanti, qualche vacanza, pc telefonini..Reddito alto costo dell'ormeggio a portofino e costo del cherosene del jet privato.
    MOLTO SOMMARIAMENTE..
    Perchè infondo ognuno in base alla proprie spese ha la sua inflazione.
    Aumentare gli stipendi degli impiegati pubblici con reddito basso in base al tasso di inflazione specifico per quella fascia di reddito,e così via per le altre fasce..
    Ci vorrebbe sicuramente un attentissima analisi statistica ma sarebbe utile.
    questo per dirvi che mi sto candidando alle prossime elezioni

  7. #17
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il paniere ISTAT

    Mi raccomando,non andiamo a fare il discorso del pollo di Trilussa...il discorso sul paniere discorso tecnicissimo è....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  8. #18
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: il paniere ISTAT

    Citazione Originariamente Scritto da beppe Visualizza Messaggio
    questo scrive l'ISTAT oggi:

    L’aggiornamento annuale della composizione e della ponderazione del paniere ha la finalità di mantenere nel tempo la capacità degli indici dei prezzi di riflettere i cambiamenti nei comportamenti dei consumatori e di adeguare i pesi assegnati ai prodotti alla mutata struttura dei consumi delle famiglie.
    [...]
    Posso dire che non ho capito cosa ci sia di sbagliato nella parte evidenziata.
    Stai dicendo che è sbagliato il principio o che è sbagliato il paniere (in termini di composizione e/o pesi)?
    E se è sbagliato perchè lo è? I pesi sono sbagliati oppure l'ISTAT non conosce i dati di vendita dei beni?

    Il navigatore satellitare citato cosa ha sostituito? Il pane, il latte o magari qualche altra diavoleria elettronica?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #19
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: il paniere ISTAT

    Citazione Originariamente Scritto da beppe Visualizza Messaggio
    Il brutto è che anche le amministrazioni locali, non fanno nulla per gli anziani, e questo mi fa una rabbia cane.
    Questo lo posso capire ed è sacrosanto.
    Ma con il paniere ISTAT c'entra proprio poco.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #20
    Brezza tesa L'avatar di Logger
    Data Registrazione
    18/02/03
    Località
    Montemarciano An
    Età
    75
    Messaggi
    625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il paniere ISTAT

    Ciao,

    ho avuto un pò di tempo per andare a vedere sul sito dell'ISTAT.

    Dunque il navigatore satellitare è compreso nella categoria "Apparecchi per il trattamento dell'informazione", nella quale sono compresi anche i "PC e periferiche" che pesa per un 0,3 % circa.

    Poi ho letto anche che il paniere, anche se unico, viene trattato in modi differenti:

    1) riferito all'intera popolazione come se fosse un'unica grande famiglia;
    2) riferito solo alle famiglie di impiegati ed operai.
    3) spesa effettivamente sostenuta.


    Detto questo, il fatto che nel paniere sia compreso il navigatore non è sbagliato: è un indice e come tutti gli indici è una media tra chi può e chi non può.
    Marco Pietroni
    Montemarciano An

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •