-
Re: s.eleonora
Eleonora
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca
Eleonora è un nome proprio di persona italiano femminile.
Indice
[nascondi]
Varianti [modifica]
- Alterati: Nora, Norina, Noretta, Leonora, Elianora, Ele.
- Maschili: Norino, Norio, Eleonoro, Leonoro, Leonorio.
Varianti in altre lingue [modifica]
Etimologia [modifica]
Ci sono molte ipotesi. Dal greco, "colei che ha pietà", "compassionevole", o dal provenzale Hellionor, oppure dal germanico, dove la prima parte ali- significa "crescere", mentre il secondo elemento è di etimologia incerta, forse "luce", per cui, per esteso, "cresciuta nella luce". Si ipotizza anche che abbia relazione con la parola greca helene "torcia" (forse derivante a sua volta dal latino torca, variante di torques "collana"), o dal greco selene "Luna"; Isil, Ránië o Firingië (da collana "firinga").
Onomastico [modifica]
L'onomastico si festeggia il 21 febbraio in ricordo di santa Eleonora di Provenza, regina d'Inghilterra.
Santi e Beati [modifica]
- Santa Eleonora di Provenza, regina d'Inghilterra, figlia di Beatrice di Savoia e madre del re Edoardo I. Il suo culto, mai ufficializzato dalla Chiesa, è comunque celebrato a livello locale.
Persone [modifica]

Se conosci persone di nome Eleonora citate nell'enciclopedia, aggiungile in questo paragrafo.
Sovrane [modifica]

Eleonora d'Arborea
- Eleonora d'Alburquerque (1374 – 1435), Regina consorte della corona d'Aragona.
- Eleonora d'Angiò (1289-1341)), regina di Trinacria.
- Eleonora d'Aquitania (1122–1204), regina prima di Francia e poi d'Inghilterra.
- Eleonora d'Arborea (1340-1404), giudice del Giudicato di Arborea.
- Eleonora d'Asburgo (1498– 1558), figlia di Filippo d'Asburgo e di Giovanna di Castiglia e Aragona, regina del Portogallo prima e poi di Francia.
- Eleonora d'Austria (1534-1594), arciduchessa d'Austria, figlia di Ferdinando I d'Asburgo e di Anna Jagellone, sposò il duca Guglielmo Gonzaga.
- Eleonora Maria Giuseppina d'Austria (1653-1697), figlia di Eleonora Gonzaga-Nevers e Ferdinando III e moglie di Carlo V di Lorena.
- Eleonora d'Inghilterra (1215-1275), figlia di Giovanni Senza Terra.
- Eleonora di Castiglia (ca. 1310 – 1359), regina consorte di Aragona, di Valencia e di Sardegna e Contessa consorte di Barcellona e di Urgell.
- Eleonora di Guzmán (1310 – 1351), amante del re di Castiglia e León, Alfonso XI e madre del re di Castiglia e León, Enrico di Trastamare.
- Eleonora di Navarra (1425 – 1479), regina de jure e poi regina effettiva di Navarra, per tre settimane nel 1479.
- Eleonora di Provenza (ca. 1223–1291), regina consorte di re Enrico III d'Inghilterra.
- Eleonora di Toledo (1519–1562), moglie di Cosimo I de' Medici e duchessa di Firenze.
- Eleonora di Trastamare (1362 – 1415), regina consorte di Navarra.
- Eleonora Gonzaga (1598-1655), moglie di Ferdinando II.
- Eleonora Gonzaga-Nevers (1630-1686), terza moglie dell'imperatore Ferdinando III
- Eleonora Luisa Gonzaga (1686-1741), figlia del principe Vincenzo Gonzaga, duca di Guastalla e di Sabbioneta, sposò Francesco Maria de' Medici.
- Eleonora Telles de Menezes (1350-1386), regina consorte del Portogallo e poi reggente del Portogallo per la figlia Beatrice.
Altre persone [modifica]

Eleonora Duse in un dipinto di John Singer Sargent
- Eleonora Abbagnato,prima ballerina dell'Opèra di Parigi.
- Eleonora Alverà, giocatrice di curling.
- Eleonora Brigliadori, attrice e conduttrice televisiva italiana.
- Eleonora Cadeddu, attrice italiana.
- Eleonora Daniele, conduttrice televisiva italiana.
- Eleonora De Angelis, doppiatrice italiana.
- Eleonora Denuelle (1787–1868), amante di Napoleone Bonaparte.
- Eleonora Di Bretagna (1275-1342), compositrice medievale presso l'abbazia di Fontevraud.
- Eleonora Di Miele, attrice e showgirl italiana.
- Eleonora Duse (1858–1924), una delle più importanti attrici teatrali italiane della fine dell'Ottocento e degli inizi del Novecento.
- Eleonora Giorgi, attrice e regista italiana.
- Eleonora Lo Bianco, pallavolista.
- Eleonora Pedron, personaggio televisivo italiano.
- Eleonora Pimentel Fonseca (1752-1799), una delle protagoniste della vita politica della Repubblica Partenopea.
- Eleonora Rossi Drago, attrice italiana.
- Eleonora Sanvitale (1558-1582), nobildonna, poetessa e cantante.
- Eleonora Vallone, attrice italiana.
- Eleanor Parker, attrice americana.
- Elenoire Casalegno, attrice italiana.
Variante Leonora [modifica]

Se conosci persone di nome Leonora citate nell'enciclopedia, aggiungile in questo paragrafo.
Curiosità [modifica]

Se conosci curiosità pertinenti al nome Eleonora o alle sue varianti, aggiungile in questo paragrafo.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri