Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ieri sera, 7-2-2008, verso le 22, in cielo....

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio


    Andava da Est verso Ovest, probabilmente migrava nell'alto ticino
    tenetevi le vostre vacche volanti in valle per lo meno!
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  2. #12
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Ieri sera, 7-2-2008, verso le 22, in cielo....

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio


    Andava da Est verso Ovest, probabilmente migrava nell'alto ticino
    e sti cazzi era talmente felice di esser scappata da quel paese che avra' fatto avanti e indietro un paio di volte passando anche da Sondrio, pero' dai la vacca e' italiana ed e' restata in Italia, mica in sfizzera
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  3. #13
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Ieri sera, 7-2-2008, verso le 22, in cielo....

    Probabilmente è 'partita da Bormio per andare a Campo Tartano

  4. #14
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ieri sera, 7-2-2008, verso le 22, in cielo....

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    Probabilmente è 'partita da Bormio per andare a Campo Tartano
    Braulio?
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  5. #15
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Ieri sera, 7-2-2008, verso le 22, in cielo....

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    Braulio?
    No, bitto

  6. #16
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ieri sera, 7-2-2008, verso le 22, in cielo....

    Citazione Originariamente Scritto da Fondovalle Visualizza Messaggio
    No, bitto
    ah gia' che il bitto lo FATE anche a Bormio oramai....
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  7. #17
    ValgerolaWK
    Ospite

    Predefinito Re: Ieri sera, 7-2-2008, verso le 22, in cielo....

    Citazione Originariamente Scritto da fabry72 Visualizza Messaggio
    ah gia' che il bitto lo FATE anche a Bormio oramai....

  8. #18
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: Ieri sera, 7-2-2008, verso le 22, in cielo....

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Visto qualche cosa del genere pure io qui a Sondrio, verso N-NE pero' molto prima, ovvero alle 18:30 circa: si muoveva appunto piuttosto lentamente da W verso E ed era decisamente piu' grosso dei soliti e normali satelliti che si vedono in cielo (e che, tra l'altro, corrono molto piu' velocemente !)

    confermo anch'io l'avvistamento da Cavour, ma indicativamente verso le 19.00/19.10 in direzione N-NE....ero a correre in aperta campagna...buio pesto che si faceva fatica a vedere la strada asfaltata del percorso abituale...cielo nero e limpido delle grandi occasioni quando c'è vento, UR bassissima e assenza di luna...mentre correvo ho visto improvvisamente un fascio luminoso che si muoveva piuttosto lentamente (evidentemente la direzione era piuttosto frontale) e per intensità poteva essere paragonata a una delle scie che lasciano i fuochi d'artificio...l'anima del corpo cadente era di luce intensa e nitida bianca/azzurra, che produceva una scia dal colore rosso/arancione che nella parte terminale mostrava ben visibili frammenti e scintille...dopo 5-6secondi di corsa ebbe come un rallentamento che finì con una sorta di scoppio che produsse visibilissimi frammenti incandescenti visibili come delle scintille...sembrava proprio un fuoco d'artificio, ma in realtà era una stupenda "stella cadente" di quelle che si vedono raramente e per cui ammetto di aver avuto parecchia fortuna nel vederla in un luogo in completa assenza di luce.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •