Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13

Discussione: Ma è vero?

  1. #11
    Brezza tesa L'avatar di balaDEnef
    Data Registrazione
    14/11/06
    Località
    Tavernerio (CO) 410
    Età
    42
    Messaggi
    778
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma è vero?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    mah, così a occhio mi sembra la scoperta dell'acqua calda... stanno utilizzando onde che normalmente fanno parte della cosiddetta finestra atmosferica (se passa attraverso la nebbia....)ovvero onde che non interagiscono con i gas atmosferici e che quindi scappano via nello spazio...dovrei controllare il range esatto però
    Per i fini che interessano a me, poco mi importa se interagiscano o meno con i gas atmosferici...adesso mi faccio un po' di cultura a riguardo!

    METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio

    18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
    19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
    20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
    21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!

  2. #12
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma è vero?

    Citazione Originariamente Scritto da balaDEnef Visualizza Messaggio
    Per i fini che interessano a me, poco mi importa se interagiscano o meno con i gas atmosferici...adesso mi faccio un po' di cultura a riguardo!

    per dire, sembra che abbiano scoperto i famosi "raggi X" che vedono attraverso gli oggetti, quando si sa che quella banda di frequenze appartiene alla finestra atmosferica,(ho controllato, anche se non è detto che passassero anche gli oggetti non gassosi)
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  3. #13
    Brezza tesa L'avatar di balaDEnef
    Data Registrazione
    14/11/06
    Località
    Tavernerio (CO) 410
    Età
    42
    Messaggi
    778
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma è vero?

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    per dire, sembra che abbiano scoperto i famosi "raggi X" che vedono attraverso gli oggetti, quando si sa che quella banda di frequenze appartiene alla finestra atmosferica,(ho controllato, anche se non è detto che passassero anche gli oggetti non gassosi)
    Infatti pare che potrebbero essere utilizzati anche negli "scanner per bagagli" degli aereoporti...ma devo informarmi meglio
    METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio

    18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
    19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
    20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
    21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •