Risultati da 1 a 10 di 174

Discussione: Gomme da neve...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gomme da neve...

    Citazione Originariamente Scritto da Pierpaolo.
    Grazie delle dritte, effettivamente le gomme termiche possono rivelarsi utili anche in altre situazioni al di fuori della "caccia alla neve". Un'altra domanda: conviene montarle maggiormente su una macchina lunga, abbastanza pesante e potente ( nel mio caso una Chrysler Stratus, 2000 di cilindrata, 132 cv ) oppure su una Lancia Y, 1200 di cilindrata, 56 cv? Contate che con la stratus non ho mai avuto un buon feeling perchè mi pare un "baraccone" rispetto alla Lancia Y che è decisamente più maneggevole da guidare.
    Vanno meglio quanto più la gomma è stretta, quanto + la coppia trasferita dal motore alle ruote è bassa, quanto + la trazione è integrale.
    Io comunque, se avessi da scegliere se andare in giro, anche sulla neve, con 50 cv o 400, scelgo la seconda.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gomme da neve...

    Citazione Originariamente Scritto da Gio
    Vanno meglio quanto più la gomma è stretta, quanto + la coppia trasferita dal motore alle ruote è bassa, quanto + la trazione è integrale.
    Io comunque, se avessi da scegliere se andare in giro, anche sulla neve, con 50 cv o 400, scelgo la seconda.
    Ok, grazie dei consigli, vedrò su quale delle 2 auto montarle, sarei più
    propenso alla Lancia Y perchè le macchine grosse non mi sono mai piaciute da guidare, anche se la mia esperienza di guida sulla neve è scarsa credo che sia così anche in questo frangente. Mi interessava capire se ci fossero grandi differenze, ma mi pare di no, inoltre credo che avendo gomme termiche e catene ci dovrebbe essere un muro di neve sulla strada perchè io non riesca a proseguire, anche sulla Y.

  3. #3

    Data Registrazione
    01/01/70
    Messaggi
    0
    Menzionato
    Post(s)

    Predefinito Re: Gomme da neve...

    Mi intrometto umilmente visto che mi sollazzo su e giu' per le strade della Valtellina per circa 130.000 km all'anno da ormai piu' di 7 anni.

    Con quattro vetture differenti (Astra sw tds, Corsa d, Fiesta tdi e Punto tdi) ho sempre montato quattro gomme da neve a fine novembre e sono sempre andato dove volevo senza alcun problema, ghiaccio e neve fresca compresi.

    La cosa importante e' ricordarsi sempre che su asfalto bagnato, gelato od innevato bisogna avere i piedini leggeri ed i nervi distesi. In poche parole non fare quelle piccole pirlate che tutti facciamo e che un bell'asfalto asciutto consentono.

    Su certi fondi il problema non e' andare, ma fermarsi...

    Le catene le lascerei come soluzione a macchine impossibili tipo bmw o mercedes a trazione posteriore oppure a chi vuol congelarsi per montarle e sfasciare gli ammortizzatori. E non e' assolutamente vero che le gomme da neve si consumino di piu'.

    In ogni caso, sulla strada massima prudenza, sempre.

    .........non sono un uomo col cappello

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •