...non è la solita domanda su quale gomma sia migliore rispetto ad un'altra, anche perchè sul mercato ce ne sono tantissime ed ognuno ha i propri pareri ( da ciò che ho visto sul web ) su quale sia la migliore. Voglio chiedere se essendo giÃ* provvisti di catene è possibile fare a meno di montare all'auto le gomme termiche nella stagione invernale. A mio modo di vedere ( posso anche sbagliarmi , non sono esperto in tutto ciò che concerne le auto ) ci sono alcune situazioni in cui sono indispensabili, ovvero in concomitanza a deboli nevicate con temperature sottozero e tratti in salita abbastanza pendenti. Ad esempio guardate questa foto scattata il 21 febbraio scorso, riassume le caratteristiche appena descritte...

http://digilander.libero.it/meteobg/...MAGINE_008.JPG

Praticamente era una situazione in cui le catene erano impossibili da montare vista la scarsitÃ* del manto nevoso sulla strada, ma essendo ghiacciatissimo ad ogni tornante in salita la macchina o si metteva di traverso o era difficilissimo farla ripartire con notevole slittamento delle gomme anteriori ( non sono nemmeno come ho fatto ad arrivare su quel giorno ). In queste situazioni, le gomme termiche possono dare un valido aiuto? Credo che con nevicate moderate/forti paradossalmente sia più "facile" andare su ( in assenza di gomme termiche ) perchè diventa così possibile montare le catene.
Avendo tutti questi dubbi chiedo un parere a chi ne sa più di me sull'argomento, alla fine dei conti conviene montare le gomme termiche oppure è meglio tenersi le gomme "originali" con catene a bordo?