Preciso che sono un Serie-tv dipendente e confesso che molte volte non ricordo a che puntata sono arrivato perché sono troppe
American Horror Story
Modern Family
Doctor Who
The Big Bang Theory
The Last Man on Earth
(Penso di avere buoni gusti)
Queste sono le principali che guardo da tempo.. le altre le guardo quando non ci sono queste(e ne sono altrettanto molte:Game Of Thrones, The Walking Dead, Salem, Black Sails)
ps. Se posso dirlo ho nostalgia di: Lost e Battlestar Galactica.
mi sono divorato House of Cards, letteralmente, in un paio di notti di insonnia. davvero bella anche questa quarta stagione, superba direi.
Si vis pacem, para bellum.
Ah ti è piaciuta? Molto molto?
Allora devo guardare qualcos'altro...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Si vis pacem, para bellum.
Le prime 2 serie le ho viste, sì lo ammetto..., ma devo dire che la trovo francamente esagerata.
Sia lui che lei son bravissimi, per carità, ma non è che si possa basare tutto sulla recitazione dei protagonisti. Quando è troppo è troppo: qui il livello di intrigo, di loscaggine e criminalità di lui è realisticoquasi quanto il numero di pallottole sparate nella serie finale di Strike Back.
Alla fine meglio Quantico: recitazione pietosa, ma topa a volontà!![]()
(e comunque non ho ancora capito chi sia il terrorista...)
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
beh, è una serie e va presa per quella che è. è normale che venga gonfiato il tutto, però c'è da ammettere che è tutto verosimile e che gli autori non hanno fatto un solo passo falso che sia uno. è fatta bene da tutti i punti di vista, anche le ricostruzioni della casa bianca sono incredibili a tal punto che alle volte penso che l'abbiano girata proprio lì. a me piace molto e dà anche una infarinatura generale sui meccanismi legati alla politica americana, giusto per un po' di cultura generale eh.
che poi Massimo mi fa ridere che tu dia dell'esagerata ad HoC quando in strike back schivano migliaia di proiettili a puntata e ammazzano decine di persone ogni 5 minutischerzo, nel senso che ho ben capito cosa intendi.
riguardo quantico, è appena ricominciata, non ho ancora visto le nuove puntate ma ho come l'impressione che non sapremo chi sia l'attentatore entro la fine della prima stagione e ciò mi fa incazzare perchè non amo le serie che la tirano troppo in lungo, stile Lost per fare un esempio.
recitazione imbarazzante cmq da parte di molti, incredibile il livello di topa per una serie sull'FBI. è molto poco verosimile, verrebbe voglia di entrare nell'FBI solo per la topa![]()
Si vis pacem, para bellum.
Verosimile è sicuramente il fatto che un politico di professione cerchi di far carriera. Ma che lo faccia fino ad arrivare a far fuori, fisicamente, tutti quelli che potrebbero aver in mano qualcosa contro di lui è verosimile ai tempi delle caverne. Forse...
Certo... Se uno riesce ad ignorare questo fatto il resto effettivamente è verosimile.
Allora... Se vuoi davvero interessarti al funzionamento della politica americana (in versione magari un po' edulcorata; o magari solo un po' datata...) guardati "The west wing". Si parla di una roba oramai di quasi 20 anni fa, ma pur senza sparil'ho già vista 2 volte...
A quel punto torni e mi parli di cosa sia una cosa seria, fatta bene e cosa no.
Almeno nessuno degli sparatori folli (buoni o cattivi che siano) diventa presidente.
No vabbè... Se non si scopre il terrorista mi girano...
Riguardo la seconda, la puntata #11 l'ho vista 2 volte![]()
(in realtà il motivo è che siccome è una serie che lascia il segno dove era rimasta prima della pausa invernale me l'ero dimenticato...
)
Riguardo la prima pensa che la mitica Priyanka Chopra ha vinto il "People's choice award" per la migliore attrice in una nuova serie TV. Immagino che "i people" l'abbiano votata per le sue qualità di attrice modello Meryl Streep...
Una simile concentrazione di topa è poco verosimile anche se il contesto è il pianeta Terra...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri