Ho finito Breaking Bad, con qualche anno di ritardo.
Leggo su wiki che e' considerata una tra le serie TV migliori della storia. Un pazzo scatenato circondato da un tossico, una moglie che quando prende una decisione fa danni a destra e a manca, e una cognata tanto naive da fare quasi tenerezza nella sua ingenuità.
Ho visto pochissime serie nella mia vita: Friends, Ally McBeal, House, House of Cards, Breaking Bad.
Per i miei gusti House e' almeno una spanna sopra le altre. House of Cards e Breaking Bad sono certamente fatte bene ma faccio fatica ad apprezzare i tentativi (patetici a volte) di farle sembrare storie reali. Una serie realista e' benvenuta, purché sia plausibile.![]()
#NousAvonsDéjàGagné
bah, non penso che ci sia la voglia di farla sembrare reale... è una storia abbondantemente portata all'estremo appositamente che ha perso la voglia di sembrare reale già dalla seconda stagione. non penso che l'intento degli autori sia stato quello di farla sembrare reale, forse verosimile ma nemmeno... i comportamenti e gli atteggiamenti dei personaggi vengono portati volontariamente al ridicolo (si veda la cognata o lo stesso WW che alle volte è il più freddo calcolatore del pianeta ed alle altre è il più sbadato e imbranato).
presa così come deve essere, cioè come una serie TV che racconta una storia inventata, è indubbiamente una delle migliori mai fatte per ambientazione (sembra veramente di venire catapultati nella pancia degli States, soprattutto se la si guarda in lingua originale), caratteri dei personaggi e la storia in sé. ci sono interpretazioni lì dentro (non ultima quella dell'attore che ha interpretato Jesse Pinkman, o di quello che ha fatto Junior) che messe in un film avrebbero preso l'oscar, senza esagerare.
poi chiaramente i gusti son gusti, ci mancherebbe.
Si vis pacem, para bellum.
Io non scomoderei gli Oscar per nessuno se non per Saul Goodman. Jesse non mi e' piaciuto. E non scomoderei nemmeno il mito della pancia degli USA. Per una persona che parla inglese e conosce New Mexico e Arizona sono tutte ambientazioni normalissime. L'accento e' peraltro abbastanza tenue. Sono un po' deluso perché ho notato l'altissimo potenziale, tutto qui. E' la stessa sensazione che ho provato alla fine della seconda serie di House of Cards.![]()
#NousAvonsDéjàGagné
@jack9: Ovvio... Concilia il sonno come poche...
Andremmo veramente d'accordo a serie io e te...
BTW, qualcuno ha visto Lucifer?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Si vis pacem, para bellum.
Qualcuno che mi dia una dritta su qualche serie classica che visti i miei gusti non posso perdermi?![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Segnalibri