
Originariamente Scritto da
digitos
Come scrive stamattina Servegnini è un problema di comportamento ed educazione stradale però non possiamo nascondere che chi gira per una città con un veicolo adatto al Camel Trophy lo fa per osteggiarsi e per ribadire la propria superiorità sul resto della comunità.
Sicuramente non per un piacere di guida visto che girare con un carrarmato corazzato per le strette e incasanate vie del centro non avrebbe senso se non per il concetto che ho citato.
Questo incidente riporta in prima pagina il problema della circolazione dei Suv in città. Io sono contrario.
Rischiando di passare per un classista razzista automobilistico, sono abbastanza convinto dell'assioma che chi acquista macchine di questo genere ha una guida il più delle volte scorretta, arrogante e prepotente.
Mi sono fatto quest'idea guidando per Milano in questi anni.
In un qualsiasi contesto urbano andrebbero vietati.
Qualcuno ci ha provato in passato a vincolarne l'uso. Mi riferisco al Sindaco di Firenze che giustamente aveva pensato di evitare la circolazione nella sua città ma è bastato il ricorso di qualche associazione dei consumatori per dimostrare che tale limite rappresenta una restrizione alla libertà del cittadino. Era anche stata sollevata la questione su quali autoveicoli cadessero sotto il significato di Suv.
Aggiungo per finire che ieri, il guidatore del Suv si è fermato subito. C'erano le foto su tutti i siti
e questo è il responsabile, accusato di omicidio colposo.

Segnalibri