osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Dunque, facciamo ordine. La SS 36 attraversa la Valchiavenna, ed in genere gli incidenti li' accadono di notte, quando la gente corre stile Formula 1. Magari non sempre in perfette condizioni... Capita poi che non vedano rotonde, gallerie, curve o volino semplicemente fuori strada. Ci son alcune curve che poi a velocita' sostenuta possono diventare impegnative.
La SS 38 parte dalla 36, al trivio di Fuentes, ed arriva fino in Trentino. Il tratto piu' pericoloso e' quello dall' inizio fino a Bormio. Li' gli incidenti son piu' numerosi di giorno, causa traffico ed imprudenza. Mettici poi gli Apecar, i trattori, ed il fatto che vengano si' attraversati tanti paesi, ed il gioco e' fatto. Recentemente (limite 50) a Cosio han immortalato un genio a 175 km/h...
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Non condivido affatto, la nostra 38 o la 36 l'è istess, hanno una pericolosità già elevata con i limiti attuali, se poi si va a 150km/h non ne parliamo, una strada a scorrimento veloce senza incroci, curve, rotonde, innesti ogni 2x3 sarebbe di gran lunga meno pericolosa, beh credo che in fatto di incidenti la differenza tra la superstrada Lecco-Colico e la 38 sia già ragguardevole, benchè anche la superstrada del lago non sia stata fatta certo bene!.
Di per se non son le curve a renderla così pericolosa ma gli innesti, una cosa pazzesca ti escon fuori ovunque, la nostra è una valle troppo lunga, percorsa da centinaia di veicoli al giorno, serve a tutti i costi un'alternativa per chi non usa la 38 per brevi spostamenti.
I paesi ne guadagnerebbero un sacco, niente più tir tra le case, smog decisamente ridotto (Delebio e Morbegno in primis), traffico molto più tranquillo e ovviamente meno incidenti.
La cosa più negativa è che si è aspettato troppo, ora toccherà vedere sta biscia di sopraelevata in mezzo alla valle.
![]()
sul numero complessivo di incidenti ho i miei dubbi che si risolva qualcosa, la gente viaggerà più forte sia sulla "vecchia" 38 che sulla nuova strada...diminuiranno i tanti incidentini lievi (quando c'è molto traffico si va talmente piano che al massimo picchi il muso) ma probabilmente aumenteranno quelli "mortali" come spesso accade sulla strada della Valchiavenna (concordo perfettamente sull'analisi del Tubular).
Che una strada serva non lo metto in dubbio...che l'incidente di ieri sera c'entri qualcosa con questo NO! anzi, credo diventerà una tipologia di incidente più frequente con la nuova configurazione (le due 38 in notturna quasi deserte con ampia possibilità di schiacciare il pedale in qualsiasi condizione).
nota a margine, nei paesi come Delebio e Morbegno la situazione migliorerà sicuramente ma non tanto quanto si aspetti la gentee quanto prosepetti, basta osservare i picchi di traffico strettamente locale e settimanale (il traffico di tutti i giorni), è sufficiente a saturare la strada già oggi...
basta osservare il centro di Colico, super trafficato nonostante sia fuori dalla tratta principale
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Beh i deficienti che vanno a manetta ci sono oggi e ci saranno domani, gli incidenti ci saranno sempre, più o meno gravi, sicuramente diminuiranno come numero, ora si viaggia a una media vicina ai 2 tamponamenti al giorno e con feriti, se poi diverranno più gravi lo sapremo al momento, comunque benchè si vada come lumache sulla 38, di morti ne fa a iosa anche ora e in pieno giorno!.
Il lungo lago di Lecco ne ha giovato un casino con la superstrada, io ci son passato qualche volta e sembra un altro posto, ne gioveranno e tanto anche Delebio e Morbegno, oltre che i tanti pendolari della 38...
![]()
Segnalibri