Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 100
  1. #61
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    il "SERVIZIO CIVILE" è già tutti i santi giorni vivere onestamente, rispettare
    le leggi di questo accidenti di paese, e pagare le tasse... non riconosco
    nessuna necessità di ulteriori obblighi se non chi lo fa PER LAVORO o chi
    lo fa (Encomiabile!) per volontariato!!
    Ok, finchè non hai bisogno di nulla è tutto a posto.
    Ma aver bisogno degli altri è più facile di quanto non si posa credere, e molto spesso ci si deve affidare al volontariato.
    Hai bisogno di una trasfusione? l'ospedale si rivolge all'AVIS per il sangue
    Non ti senti bene? chiami l'ambulanza che (almeno a Parma) nel 95% dei casi avrà a bordo (anche) volontari.
    Ti ingessano una gamba e non riesci ad andare a casa con mezzi "convenzionali"? dei volontari ti riportano a casa in ambulanza
    Si verifica un terremoto? arriva la Protezione Civile (in buona parte costituita da volontari dei più disparati settori)
    Ti senti depresso? puoi chiamare uno dei tanti "telefono amico" o similari
    Non riesci ad uscire di casa per prendere i medicinali? un voloontario te li porta a casa
    E si potrebbe star qui fino a domani mattina a elencare dei casi..
    (il "tu" è generico, non mi riferivo certo a CR)

    Quello che può fare il servizio civile è avvicinare un giovane a questa realtà, a far capire che si può fare di più e che c'è un mondo là fuori che è molto diverso da quello che esteriormente vediamo o che ci immaginiamo.
    Se lo Stato riuscisse a provvedere a tutto potresti avere ragione, ma non è così. E quindi bisogna comunque rimboccarsi le maniche, a mio parere.

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Se proprio vogliamo fare del "Servizio Civile Obbligatorio", allora cominciamo
    a togliere roba inutile dalle scuole, e convertiamola in ore di "servizio
    Civile".

    C.
    Sono d'accordo. La scuola prima di tutto deve essere un'esperienza di formazione, a tutto campo!

    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  2. #62
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Claudio, io ti parlo della mia esperienza di soldato semplice - caporale nulla più, non ho fatto l'ufficiale o sottufficiale che hanno i loro lati positivi primo tra tutti i soldi

    a Roma stavo in compagnia con gente che aveva fatto il corso di cuochi e panettieri. Infatti nei campi di durata mensile loro prestavano supporto logistico alle truppe impegnate in esercitazioni, mentre io essendo fanteria facevo guardie su guardie.

    Loro un qualcosa l'avevano imparato (ti parlo di 20 anni fa), e penso che sia stato utile (la maggior parte di loro provengono da zone del sud che lavoro non è che ve ne sia a josa, a detta di loro)

    Certo mi sarebbe piaciuto che la formazione avesse interessato tutti e con tipologie di mansione un po' più all'avanguardia (computer...), ma questo c'era

    Poi una domanda: ma secondo te non è formativo anche andare all'estero a lavorare sdradicando le persone dai propri luoghi di nascita in luoghi di cui non conosci la lingua, la cultura? Lo hanno fatto mia madre ed i miei zii andando in Svizzera a lavorare e centinaia di migliaia di nostri concittadini... ma non è successo nulla di irreparabile


    io, per esempio, non mi sono mai sognato di dire che la "naja è fichissima", ho solo detto che può essere formativa per la persona che è appena uscito di casa

    • gente che si è drogata?
    • gente che si è suicidata?
    succede anche adesso che il militare non c'è più in forma obbligatoria.

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #63
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    Claudio, io ti parlo della mia esperienza di soldato semplice - caporale nulla più, non ho fatto l'ufficiale o sottufficiale che hanno i loro lati positivi primo tra tutti i soldi

    a Roma stavo in compagnia con gente che aveva fatto il corso di cuochi e panettieri. Infatti nei campi di durata mensile loro prestavano supporto logistico alle truppe impegnate in esercitazioni, mentre io essendo fanteria facevo guardie su guardie.

    Loro un qualcosa l'avevano imparato (ti parlo di 20 anni fa), e penso che sia stato utile (la maggior parte di loro provengono da zone del sud che lavoro non è che ve ne sia a josa, a detta di loro)

    Certo mi sarebbe piaciuto che la formazione avesse interessato tutti e con tipologie di mansione un po' più all'avanguardia (computer...), ma questo c'era

    Poi una domanda: ma secondo te non è formativo anche andare all'estero a lavorare sdradicando le persone dai propri luoghi di nascita in luoghi di cui non conosci la lingua, la cultura? Lo hanno fatto mia madre ed i miei zii andando in Svizzera a lavorare e centinaia di migliaia di nostri concittadini... ma non è successo nulla di irreparabile


    io, per esempio, non mi sono mai sognato di dire che la "naja è fichissima", ho solo detto che può essere formativa per la persona che è appena uscito di casa
    • gente che si è drogata?
    • gente che si è suicidata?
    succede anche adesso che il militare non c'è più in forma obbligatoria.

    Bene che adesso la "Naja" sia diventata quello che è giusto che sia : UN
    LAVORO. Ottimo per chi (al Sud e non solo...) può avere questa risorsa
    in più...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #64
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Bene che adesso la "Naja" sia diventata quello che è giusto che sia : UN
    LAVORO. Ottimo per chi (al Sud e non solo...) può avere questa risorsa
    in più...


    C.
    diciamo che già all'epoca era in questi termini: maggior parte dei Volontari ferma prolugata erano dal Garigliano in giù

    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  5. #65
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    diciamo che già all'epoca era in questi termini: maggior parte dei Volontari ferma prolugata erano dal Garigliano in giù


    Quello che ho fatto io non offriva sbocchi lavorativi e non fa curriculum :
    mesi persi! Almeno la "Ferma Prolungata" aveva un SENSO....

    adesso, è tutto meglio : si parte direttamente come lavoro. VOLONTARIO.

    Abbiamo perso risorse e tempo per decenni, con l'idiozia e la "cultura"
    del "Servizio Obbligatorio"...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  6. #66
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    No so che dirti. Però io a 19 anni mi sono trovato 'seriamente' (per la mentalità di un 19enne) nella cacca... ho imparato a riconoscere le persone di cui mi potevo fidare, ho imparato ad apprezzare chi mi ha dato una mano e ad essergli grato.

    Ma ho pure imparato che ci sono delle incombenze a cui non posso dire no, tipo pulire una fila di cessi sporchi.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  7. #67
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    No so che dirti. Però io a 19 anni mi sono trovato 'seriamente' (per la mentalità di un 19enne) nella cacca... ho imparato a riconoscere le persone di cui mi potevo fidare, ho imparato ad apprezzare chi mi ha dato una mano e ad essergli grato.
    Sia chiaro che NON discuto il valore delle singole esperienze personali....

    discuto solo l'aura di "obbligatorietà"/"Raccomandabilità" di una cosa
    come il servizio di leva (o civile che sia... )

    anche io non è che sono stato tutti e 10 quei mesi a rodermi il fegato e il
    Cervello...ho fatto anche cose carine e ho imparato molte cose....
    ma il fatto è : se fossi rimasto per i cazzi miei senza l'obbligo di doverlo fare...
    sicuramente avrei imparato lo stesso ciò che mi serviva e avrei perso meno
    tempo e risorse...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #68
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,678
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Quello che ho fatto io non offriva sbocchi lavorativi e non fa curriculum :
    mesi persi! Almeno la "Ferma Prolungata" aveva un SENSO....

    adesso, è tutto meglio : si parte direttamente come lavoro. VOLONTARIO.

    Abbiamo perso risorse e tempo per decenni, con l'idiozia e la "cultura"
    del "Servizio Obbligatorio"...

    C.
    come no Claudio, ho fatto il militare per 12 mesi e dentro di mia spontanea volonta' mi sono fatto un mese al confine con la Slovenia e 4 mesi in Mozambico (dove tra l'altro sono stato pagato profumatamente )
    A me e' servita molto anzi tengo dei ricordi di quei quattro mesi che non dimentichero' mai
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  9. #69
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    53
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Sia chiaro che NON discuto il valore delle singole esperienze personali....

    discuto solo l'aura di "obbligatorietà"/"Raccomandabilità" di una cosa
    come il servizio di leva (o civile che sia... )

    anche io non è che sono stato tutti e 10 quei mesi a rodermi il fegato e il
    Cervello...ho fatto anche cose carine e ho imparato molte cose....
    ma il fatto è : se fossi rimasto per i cazzi miei senza l'obbligo di doverlo fare...
    sicuramente avrei imparato lo stesso ciò che mi serviva e avrei perso meno
    tempo e risorse...

    C.

    Dici? per farti un esempio personale, ti dico che in quei 12 mesi ho imparato a valutare le persone in modo differente, magari non giudicandole per il luogo di nascita. Tu dirai che ogni persona intelligente ragiona in quel modo, e ti do ragione. Poi ovviamente tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.
    La naja è sata un buon banco di prova per mettere in pratica ciò che si dice a parole.
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  10. #70
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Naja, dove come quando...

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Dici? per farti un esempio personale, ti dico che in quei 12 mesi ho imparato a valutare le persone in modo differente, magari non giudicandole per il luogo di nascita. Tu dirai che ogni persona intelligente ragiona in quel modo, e ti do ragione. Poi ovviamente tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare.
    La naja è sata un buon banco di prova per mettere in pratica ciò che si dice a parole.
    Beh, di nuovo posso dire che questo "Banco di Prova".... è la vita stessa! Non
    c'è assolutamente bisogno di una esperienza come la "Naja".... presa da sola,
    come esperienza "vale" a livello di significati personali e ognuno può viverla
    senza dubbio anche come "maestra di vita".... ma questo non ha nulla a che
    vedere con la pretesa che sia "obbligatoria" e che "Debbano passarla tutti"...

    un'esperienza vale anche in funzione di come uno se la cerca... se ti
    piove come obbligo dall'alto, diventa più uno sterile esercizio del sopravvivere
    e un perdere tempo che non tornerà.

    C.-
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •