Si sarei disposto
No mai
Forse ma con certe condizioni e garanzie
Il mio è solo un esercizio di pigra fantasia politica, nessun riferimento a fatti o persone reali esistite nella storia recente o remota di questo o di altri paesi.
Devo però fare alcune assunzioni che io do per scontate ma che ovviamente potebbero non essere condivise.
Prima assunzione: io voglio bene a questo paese e vorrei che si diffondesse il benessere e la serenità tra i miei compatrioti. Assumo che la maggioranza dei miei compatrioti la pensi come me e dunque vorrebbe il bene del paese.
Seconda assunzione: in questo paese manca la disciplina e la formazione dei cittadini. Tutto il peggio che capita in questo paese secondo me dipende dalla mancanza di cultura civica, sociale, ambientale.
Se i miei assunti sono veri non lo so, ma assumiamo che siano veri, la domanda è la seguente: sareste disposti ad accettare una improvvisa dittatura di stampo ovviamente militare che pur limitando molte libertà personali e forse anche perpretando violenze sui dissenzienti riuscisse però nel giro di alcuni anni a riportare in italia quel patrimonio di disciplina, rispetto delle istituzioni, senso dello stato e giustizia che cambierebbero l'italia da un paese grottesco ed allo sbando di adesso ad un paese più serio ?
Postilla: ovviamente il fatto che una dittatura apporti dei benefici sul medio-lungo periodo e tutto da dimostrare, ma per beneficio di ipotesi assumo di si, limitatamente al nostro caso.
Ci manca solo un dittatore militare alla testa di un paese ignorante furbetto e privo di senso del bene comune,e siamo al di sotto del fondo del barile....ma come te vengone 'ste idee?
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Si!
Avevo tempo addietro , in un post, auspicato l'arrivo di una "dittatura illuminata". Sempre che non sia, pure la mia, un'utopia scaturita da un certo qual, ahimè, qualunquismo fantasioso![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
No, perché non accadrebbe. Il dittatore "buono" è una favola almeno quanto il "comunismo dal volto umano".
![]()
Risposta superflua (NO)
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
No. L'idea di reprimere qualcuno che la pensa diversamente da me (i "dissenzienti" di cui sopra) mi fa orrore.![]()
Peggio della plutocrazia di ora e' difficile fare....
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
La mia opinione, giusta o sbagliata che sia, e' che questo sistema (capitalismo temperato e democrazia) sia imperfetto. Non so cosa ci sia di meglio e direi che non ho le capacita' per inventarlo.
Non sono aprioristicamente contrario all'idea di un "dittatore illuminato" ma i problemi sono due:
-chi mi assicura che sia illuminato?
-chi lo sceglie? io? tu? noi? o il tizio piglia il potere con la forza?
Il problema e' che l'uomo risponde agli incentivi ed e' fondamentalmente egoista. La "struttura" creata oggigiorno permette ad incapaci di essere piu' remunerati (non solo in termini pecuniari , sia chiaro) di persone piu' meritevoli.
Ribatto con un paio di controdomande cattive: vi da piu' fastidio vedere un bambino morire di fame o un uomo perfettamente sano e capace prendere dei sussidi per invalidita', disoccupazione e simili? Quale dei due casi e' "peggio" in tema di benessere della societa'?
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
domanda poco sensata, , perchè entrmabi i casi sono egualmente fastidiosi e denotano mancanza di welfare "giusto". Vorresti far capire che è peggio comprare gli elettori ? ma tutti lo fanno
Rispondendo a GDR:
Sì, serve il rigore , purchè vengano rispettati i diritti umani.![]()
mai,non rinuncerei mai alla mia libertà,regole più certe e dure è un conto,ma la privazione della libertà mai
Segnalibri