Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 45
  1. #11
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Istat, a marzo l'inflazione vola al 3,3%

    Prova a pensare cosa succederebbe nell'ipotesi di troppa moneta in circolazione allora ......
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #12
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Istat, a marzo l'inflazione vola al 3,3%

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Prova a pensare cosa succederebbe nell'ipotesi di troppa moneta in circolazione allora ......
    Proprio per questo dovrebbe aumentare i tassi di interesse,come buona norma richiede...
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Istat, a marzo l'inflazione vola al 3,3%

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Proprio per questo dovrebbe aumentare i tassi di interesse,come buona norma richiede...
    Ma che CAVOLO dici?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  4. #14
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Istat, a marzo l'inflazione vola al 3,3%

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Ma che CAVOLO dici?
    L'aumento del tasso di sconto fa alzare tutti i tassi nel mercato del
    credito e quindi riduce la domanda di
    credito da parte degli operatori. Il credito è un mezzo di pagamento, ed è
    parte della massa monetaria M1. Riducendosi la massa monetaria, in virtù
    della teoria quantitiva della moneta, diminuisce la domanda e quindi i
    prezzi...
    Diminuiranno i consumi ma con essa l'inflazione.
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  5. #15
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Istat, a marzo l'inflazione vola al 3,3%

    Ah beh ... Vuoi il crollo definitivo del mercato che già si muove in contesto depresso.
    Non l'avevo capito!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #16
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Istat, a marzo l'inflazione vola al 3,3%

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Ah beh ... Vuoi il crollo definitivo del mercato che già si muove in contesto depresso.
    Non l'avevo capito!
    No,voglio semplicemente una ridistribuzione della ricchezza per permettere un equilibrio che da piu' garanzie a lungo termine anche sul fronte dei consumi.
    E non sarebbe male porre fine alla "deregulation" della finanza che in questi ultimi anni ne ha combinate veramente troppe.
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  7. #17
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Istat, a marzo l'inflazione vola al 3,3%

    E per fare ciò proponi di aumentare i tassi di interesse?
    Ma secondo te le prime teste, anzi gambe in questo caso, a cadere sarebbero quelli di chi la ricchezza deve distribuire?
    O quelle di coloro che rischiano di essere strangolati dai debiti già contratti (notoriamente coloro che hanno ricchezza da distribuire)?
    Secondo te il mercato del credito al consumo si regge sui "ricconi"?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #18
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Istat, a marzo l'inflazione vola al 3,3%

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    E per fare ciò proponi di aumentare i tassi di interesse?
    Ma secondo te le prime teste, anzi gambe in questo caso, a cadere sarebbero quelli di chi la ricchezza deve distribuire?
    O quelle di coloro che rischiano di essere strangolati dai debiti già contratti (notoriamente coloro che hanno ricchezza da distribuire)?
    Secondo te il mercato del credito al consumo si regge sui "ricconi"?
    L'aumento dei prezzi e' il principale motivo per cui la capacita' di spesa,cioè la ricchezza, di una famiglia viene erosa.Ovviamente avremmo queste controindicazioni:

    • rate più salate per chi decide di chiedere un prestito e per chi ha un mutuo a tasso variabile in corso;
    • prestiti più onerosi per chi decide di acquistare una casa;
    • ma anche titoli di Stato più appetibili.
    E,visto che stavamo parlando dell'obbiettivo primario della BCE,cioe' la stabilita' dei prezzi,non so chi sta sbagliando in questo ragionamento.Poi,potremmo discutere su cosa sia piu' deleterio,un aumento o un abbassamento dei tassi di interesse.(E io un'idea te l'ho gia' postata.).Fai crescere l'inflazione fin oltre il 4 per cento poi ne riparliamo con certezze...
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

  9. #19
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Istat, a marzo l'inflazione vola al 3,3%

    E l'impatto sul mercato ovviamente è zero.
    Ovvero: calano i soldi in giro, calano i prezzi, ma rimane inalterato il resto del contesto economico, a cominciare dalla domanda per passare alla produzione e, di conseguenza, al mercato del lavoro.
    Teoria interessante eh ..........
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #20
    Vento teso L'avatar di xwus
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Massa 60 mtslm
    Età
    39
    Messaggi
    1,932
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Istat, a marzo l'inflazione vola al 3,3%

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    E l'impatto sul mercato ovviamente è zero.
    Ovvero: calano i soldi in giro, calano i prezzi, ma rimane inalterato il resto del contesto economico, a cominciare dalla domanda per passare alla produzione e, di conseguenza, al mercato del lavoro.
    Teoria interessante eh ..........
    Cala la massa monetaria,ma il potere d'acquisto aumenta con un inflazione piu' bassa!Ma cosa mi stai affermando?
    -----------------------------------

    CIAO TUB!

    -----------------------------------

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •