Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Thuban
    Ospite

    Predefinito Re: ma davvero in italia c'è molta crisi?-

    Secondo me si spende male, non si sa più rinunciare a niente e ci si indebita con la finanziarie ( che io metterei al bando, personalmente..)comunque io non farei molto caso ai posti vacanzieri o al tutto esaurito nei vari ponti o settimane festive, molta gente risparmia e tira cinghia per mesi per poi godersi qualche meritato giorno di sole o una settimana bianca ( magari lo si fa per i figli..)..magari solo per cambiare aria.

  2. #32
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: ma davvero in italia c'è molta crisi?-

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Genovesi.

    C.

    stavo per dire che erano i tifosi del Boca Junior.. infatti anche loro e la squadra vengono chiamati Xeneises

  3. #33
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: ma davvero in italia c'è molta crisi?-

    Comunque anche negli Usa in questo periodo non scherzano. Aumentano i nuovi poveri, coloro che chiedono i buoni pasto (che poi sono una specie di carte di credito) allo Stato. C'era oggi un bell'articolo.

    Leggendo molti commenti ho notato che state sottovalutando un aspetto: la forbice aumenta ok, ma in questo periodo la classe relativamente più impoverita è quella dei ceti medi, ovvero lavoratori dipendenti, piccoli quadri, artigiani, piccoli commercianti. Stanno diventando ceti medio-bassi, soprattutto nelle famiglie numerose o monoreddito. Difficile pensare che costoro, cioé la maggior parte di noi, si diverta a spendere e spandere mantenendo un tenore di vita superiore a quanto potrebbe permettersi. Questo poteva andare bene fino a qualche anno fa.
    Adesso tantissimi vanno al discount per fare la spesa invece che all'Esselunga, risparmiano o cercano di farlo sull'auto e sui vestiti, pagano a mini-rate, rimandano gli acquisti, non comprano la casa, cinema, ristoranti e divertimenti ridotti al minimo.

  4. #34
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,306
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: ma davvero in italia c'è molta crisi?-

    tutta la cerchia delle mie amicizie,me compreso,ha visto ridursi il tenore di vita negli ultimi anni,in modo anche sensisibile.Personalmente negli ultimi anni sono riuscito a portare la famiglia in vacanza in estate ed in inverno solo grazie all'aiuto di mia mamma,che ha una certa disponibilità economica.E in casa entrano comunque due redditi.Le ferie non sono certo indispensabili,ma chi come me è abituato a farle fin da bambino,capite che dopo 40 anni mi girano se mi dicono:no,tu non puoi più portare i figli a sciare.Solo 10 anni fa tutti i sabati ero al ristorante od in pizzeria,adesso capiterà 4 o 5 volte l'anno.
    L'essere umano in realtà avrebbe bisogno di poco per essere felice,una casa,da mangiare,4 stracci per vestirsi e sopratutto relazioni sociali.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  5. #35
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ma davvero in italia c'è molta crisi?-

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Hai voglia.
    Tutto figlio della cultura dell'apparire.
    Spendi più di quello che ti puoi permettere e un bel giorno scopri di non poter più far fronte ai debiti.

    E poi è rigorosamente colpa di Prodi e di Berlusconi ...

    Fermo restando che il 12.6% (mi pare sia l'ultimo dato disponibile) di poveri non è un motivo di cui vantarsi.
    Ma a sentire in giro pare che il 90% non arrivi a fine mese ...........

    Eccolo qui il punto! Informazione. Questo sistema senza ammortizzatori sociali (e senza morale...) potrebbe funzionare solo se le persone fossero correttamente informate. Assumendo corretta informazione, se ti lamenti perche' non hai da mangiare visto che devi pagare un mutuo e hai una casa piu' grande di quello che ti serve per vivere, un'auto semi nuova, il cellulare per te e per la figlia di 10 anni... beh, sono anche un po' Kaizer tuoi.
    #NousAvonsDéjàGagné

  6. #36
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,306
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: ma davvero in italia c'è molta crisi?-

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio Visualizza Messaggio
    Eccolo qui il punto! Informazione. Questo sistema senza ammortizzatori sociali (e senza morale...) potrebbe funzionare solo se le persone fossero correttamente informate. Assumendo corretta informazione, se ti lamenti perche' non hai da mangiare visto che devi pagare un mutuo e hai una casa piu' grande di quello che ti serve per vivere, un'auto semi nuova, il cellulare per te e per la figlia di 10 anni... beh, sono anche un po' Kaizer tuoi.
    discorso che d'istinto sentirei di condividere,per conto mio auspicherei un dimagrimento generale del nostro essere,dei nostri falsi bisogni,il concentrarsi su quelli essenziali e fondamentali.In pratica però,quando si ha la responsabilità di mandare avanti una famiglia con figli,il tutto diventa un pò più complicato,se uno ha due figli serve una casa con almeno 3 stanze da letto,sai bene che una casa così costa un pacco di soldi anche dove costa meno,se si parte da 0 con redditi da operaio o impiegato(categorie che,anche nella nostra società post-moderna,sono certamente la stragrande maggioranza)la rata del mutuo non può non essere pesante,e così via per altre cose,l'auto se è scassona non può nemmeno circolare in certe zone perchè inquina,ecc.Difficilissmo poi educare i figli alla rinuncia di gadgets che i loro coetanei sfoggiano in abbondanza,a quell'età per fattori psicologici si è poco propensi a fare le mosche bianche
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  7. #37
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: ma davvero in italia c'è molta crisi?-

    Prima o poi il sistema collasserà di brutto, spero prima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •