Chi di voi ne fa uso? Ma soprattutto perchè? Cosa vi aspettate da questo prodotto?![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Io sul Cooper S faccio oramai sempre la Agip 98 ottani...non costa molto di più della benzina normale (ieri era 1.38) e DOVREBBE ridurre il battito a mo di tichettio che il motore fa..a causa dell'iniezione diretta...e come prestazioni mi pare che ai bassi sia più pronta..
Io.
Teoricamente dovrebbe servire a ridurre gli attriti tra pistone e cilindro rispetto a una comune benzina 95 ottani, il che non fa sicuramente male ad un motore (tant'è che in una macchina, a livello di prestazioni, si verificano leggeri miglioramenti rispetto alla comune benzina).
![]()
Aspè, io questa non la sapevo. In che modo?Io sapevo che: vaporizza meglio, quindi un minimo aumento di potenza si può avere, maggiore in motori di una certa cavalleria o turbocompressi (si sfrutta meglio il punto più alto di detonazione).
Dovrebbe anche lasciare meno residui nella camera di combusione, con tutte le conseguenze del caso (e questa in effetti è il motivo per cui la utilizzo, dato la cavalleria non esuberante).Quel che dici tu è legato a questo?
![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Teoricamente gli attriti dovrebbero ridursi proprio perchè diminuisce la presenza di depositi carbonosi, e poi una benzina a 100 ottani sfrutta meglio i rapporti di compressione più elevati.
Articoletto da 4ruote (dichiara addirittura un miglioramento del 5% in termini di accelerazione): http://www.quattroruote.it/news/arti...m?codice=51517
![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Io perchè tanto userò 1 litro di benzina all'anno...
Azz!)O/O(
Anche la Ip ha fatto alcuni test con relative rullate, qui. http://www.benzina-ipplus.com/provat...ta_per_voi.asp
Notevole, ad esempio, l'incremento di coppia sul 1.6 della Mazda 3, non certo un motore supersportivo, col 13.5% in più!
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
No no, aspetta, gli attriti non c'entrano un tubo con gli ottani.
Il numero di ottano esprime la capacità anti-detonante della benzina; più è alto, più la benzina tenderà a non detonare per i fenomeni di pre-accensione o di auto-accensione.
In sostanza, il momento corretto per l'accensione della miscela aria-carburante (nei motori a benzina), coindcide con lo scoccare della scintilla della candela.
Talvolta, a causa delle temperature elevatissime di alcuni punti (lo stesso elettrodo della candela o le valvole), la benzina tende a detonare prima dello scoccare della scintilla (e prima che il pistone raggiunga il punto morto superiore, contrastando in questo modo la risalita del pistone stesso e generando il "battito in testa" e notevoli vibrazioni).
All'inizio la benzina a 98 ottani era nata per supplire alla mancanza della vecchia "super" (che come agente anti-detonante utilizzava il piombo-tetraetilene, che distrugge i catalizzatori delle auto).
Oggi invece si tratta di benzina con additivi "pulenti" e di miglior qualità. Mi capita spesso di farla, ma se non hai motori di un certo livello, la differenza è quasi impercettibile.
Ciao ciao!![]()
Segnalibri