Ma sicuramente ci sono pizze con i canoni estetici giusti, anche al 100% Però ti assicuro fuori dal Centro di Napoli mai trovata la pizza al 100% fatta in un certo modo come gusto, profumo, consistenza. Cioè del tipo che in tutta Napoli città sono un 10% massimo le pizzerie che la fanno al 100% napoletana. E sono quelle spesso dove vedi i pizzaioli anzianotti, che spesso hanno appreso l'arte dai padri. Altro fattore importantissimo e la farina e la lievitazione della pasta.
Potrei fare l'assaggiatore di pizze.
Comunque la morte della pizza è tra Terracina e Roma, dove proliferano (non ovunque ma diffuse) delle crostate biscottose e croccanti con una roba tipo magma fuso sopra. Spesso i chiedevo come fosse possibile che il gusto tipico della pizza di napoli non lo trovassi a Formia (anche ad esempio a una catena di pizzerie che sta sia a Napoli che a Formia (Ciro), a Formia la pizza cambiava leggermente in peggio. Probabilmente la differenza a parità di qualità di ingredienti e bravura pizzaiolo dipende dai tempi, umidità e temperature di lievitazione dei panetti (DETTO da un pizzaiolo sul forum pizza.it)
Ultima modifica di Marco.Iannucci; 27/11/2009 alle 20:04
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
oggi ho pranzato da marco:tortellini di carne con sugo al ragù,1 coscia di pollo,1 cotoletta,insalata mista,patatine fritte,1 pezzo di strudel di mele,1 mela,caffè......diciamo che stasera e domani andrò avanti a verdure scondite e niente pane per purificarmi!!!!![]()
penne al ragù
roast-beef
insalata
una fettina di torta
![]()
a napoli è anche questione di acqua....e ne sono certa perchè pizzaioli in teoria di napoli che aprono tipo a formia o gaeta non hanno lo stesso effetto che trovo qui...
comunque non vedo dove sta il problema ..a napoli (o meglio in verte pizzerie di napoli,quelle storiche...perchè pure qui ci sono quelle che la fanno più "standard" )c'è La Pizza come in certi posti del nord8chiedo perdono ma i luoghi precisi non li ricordo
) la polenta ovvio che entrambi i prodotti si possono mangiare ovunque ma è anche ovvio che nel posto in cui sono stati "inventati" ci sia una maggiore tradizione ed abilità nel farli nel modo più simile alla ricetta originale...
![]()
Mia mamma oggi ha fatto un mix di tagliatelle, uova, prosciutto cotto e sottilette, il tutto in una pirofila poi passata al forno, ottimo
Acqua e caffè![]()
Miao
io oggi pranzo della "colpa"....dopo la mangiata di ieri a pranzo(vedasi più sopra) già ieri sera mi sono fatta un minestrone senza olio ed una mela...ed oggi broccoli con 2 cucchiaini d'olio ed una mela....niente pane...anche se ho mangitao qualche fetta biscottata ché studiare mi mette fame....![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
involtini di carne al sugo farciti con uvetta e pinoli,spinaci in padella ,una mela....uffa oggi pranzo sola!!!![]()
Segnalibri