Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Da quel che ne so, e' un cibo di origine Africana. Ai Turchi va il merito (visto che non e' niente male) di averlo diffuso ultimamente in Europa. Nasce originariamente come modo per conservare la carne in climi ostili: tra pane e cipolle, un po' come il pesce in carpione. Cosi' ho sentito dire in radio, neh...![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Credo sian tutte varianti della stessa pietanza. Un mio collega egiziano che conosco da ormai 10 anni me ne parlava da tempo. I Turchi, piu' vicini all'Europa e piu' presenti, lo han solo introdotto. Poi non so, ovviamente son piu' edotto sulla pizza...
Cmq il tutto trae origine da un metodo di conservazione delle carni in uso in quei paesi.
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Segnalibri