Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Di Pietro: Val di Susa come il Libano

    Ma sò diventati tutti guerrafondai?
    Forse è per lo scirocco incombente..saranno metereopatici


    La Val di Susa? Come il Libano. No, non sta parlando la tuta bianca Casarini o l’ex no global Caruso. Sono parole di Antonio Di Pietro, ministro delle Infrastrutture. Frasi come pietre sull’Alta velocità Lione-Torino: «La soluzione proposta dal centrodestra crea un tale conflitto sociale che finirebbe per far diventare quella Valle un nuovo Libano, dove le tensioni e le frustrazioni potrebbero provocare anche una ribellione drammatica».
    L’opinione non proprio alla camomilla del ministro sul progetto di tracciato alternativo prospettato dal Pdl per la linea ad alta velocità è tranchant</B>. Per Di Pietro una soluzione «dannosa perché voleva bucare parti di montagna dove c’è l’amianto; distruttiva perché passa sopra le case; e non risolutrice del problema di accesso a Torino». Ma oltre ad azzardate similitudini con il Medio Oriente Di Pietro ha pure evocato il G8 di Genova: «Aizzare i cittadini in Val di Susa in questo modo è un po’ quello che è avvenuto in occasione del G8: aizzarli in modo tale da costringerli alla reazione. Questa è una responsabilità politica gravissima». Per il ministro i pacifici sfasciatutto del 2001 erano agnellini trasformati in bestie dalle forze dell’ordine: «L’idea di tornare indietro rispetto al lavoro di concertazione che abbiamo fatto per la tratta italiana della Torino-Lione è irresponsabile e pericolosa. Il progetto a suo tempo presentato da Rfi (Rete ferroviaria italiana) sul piano progettuale poteva senz’altro essere realizzato, così come può esser realizzato qualsiasi piano che prevede l’annientamento della popolazione per trovare spazio. Ma questo si faceva nel Ventennio: adesso - ha osservato - si usano concertazione e il dialogo per trovare un punto di incontro tra esigenze collettive ed esigenze individuali e soprattutto per rispettare le realtà locali».
    Per il ministro Di Pietro «il lavoro fatto in questo anno e mezzo ha permesso di trovare proposte e soluzioni che rappresentano un valore aggiunto per quella Valle e non un danno per essa». «Siamo - ha concluso - ancora disponibili e aperti al dialogo con i cittadini
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  2. #2
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,685
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Di Pietro: Val di Susa come il Libano

    quale scirocco?
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #3
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Di Pietro: Val di Susa come il Libano

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    quale scirocco?
    Magari!

  4. #4
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Di Pietro: Val di Susa come il Libano

    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Di Pietro: Val di Susa come il Libano

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano Visualizza Messaggio
    Ma sò diventati tutti guerrafondai?
    Forse è per lo scirocco incombente..saranno metereopatici


    La Val di Susa? Come il Libano. No, non sta parlando la tuta bianca Casarini o l’ex no global Caruso. Sono parole di Antonio Di Pietro, ministro delle Infrastrutture. Frasi come pietre sull’Alta velocità Lione-Torino: «La soluzione proposta dal centrodestra crea un tale conflitto sociale che finirebbe per far diventare quella Valle un nuovo Libano, dove le tensioni e le frustrazioni potrebbero provocare anche una ribellione drammatica».
    L’opinione non proprio alla camomilla del ministro sul progetto di tracciato alternativo prospettato dal Pdl per la linea ad alta velocità è tranchant</B>. Per Di Pietro una soluzione «dannosa perché voleva bucare parti di montagna dove c’è l’amianto; distruttiva perché passa sopra le case; e non risolutrice del problema di accesso a Torino». Ma oltre ad azzardate similitudini con il Medio Oriente Di Pietro ha pure evocato il G8 di Genova: «Aizzare i cittadini in Val di Susa in questo modo è un po’ quello che è avvenuto in occasione del G8: aizzarli in modo tale da costringerli alla reazione. Questa è una responsabilità politica gravissima». Per il ministro i pacifici sfasciatutto del 2001 erano agnellini trasformati in bestie dalle forze dell’ordine: «L’idea di tornare indietro rispetto al lavoro di concertazione che abbiamo fatto per la tratta italiana della Torino-Lione è irresponsabile e pericolosa. Il progetto a suo tempo presentato da Rfi (Rete ferroviaria italiana) sul piano progettuale poteva senz’altro essere realizzato, così come può esser realizzato qualsiasi piano che prevede l’annientamento della popolazione per trovare spazio. Ma questo si faceva nel Ventennio: adesso - ha osservato - si usano concertazione e il dialogo per trovare un punto di incontro tra esigenze collettive ed esigenze individuali e soprattutto per rispettare le realtà locali».
    Per il ministro Di Pietro «il lavoro fatto in questo anno e mezzo ha permesso di trovare proposte e soluzioni che rappresentano un valore aggiunto per quella Valle e non un danno per essa». «Siamo - ha concluso - ancora disponibili e aperti al dialogo con i cittadini
    Ha perfettamente ragione, visto che ha fatto un discorso democratico. Capisco che ormai la democrazia e il dialogo col popolo ormai siano delle chimere, ma scandalizzarsi per dichiarazioni che dovrebbero essere ovvie mi dà da pensare.

  6. #6
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Di Pietro: Val di Susa come il Libano

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Ha perfettamente ragione, visto che ha fatto un discorso democratico. Capisco che ormai la democrazia e il dialogo col popolo ormai siano delle chimere, ma scandalizzarsi per dichiarazioni che dovrebbero essere ovvie mi dà da pensare.
    Al 7-8-2006 in Libano sono morte 1000 persone e il 30% erano bambini...
    ..bravo!
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Di Pietro: Val di Susa come il Libano

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano Visualizza Messaggio
    Al 7-8-2006 in Libano sono morte 1000 persone e il 30% erano bambini...
    ..bravo!
    Io faccio un commento sulle parole di Di Pietro, il cui riferimento al Libano effettivamente mi pare poco calzante visto che i morti in Libano sono stati frutto di un'aggressione sionista (chissà, forse amiche tue visto che il sionismo va di moda a destra ultimamente).
    Perciò non parlare a me, un fiero anti-israeliano, dei crimini in Libano

  8. #8
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Di Pietro: Val di Susa come il Libano

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Io faccio un commento sulle parole di Di Pietro, il cui riferimento al Libano effettivamente mi pare poco calzante visto che i morti in Libano sono stati frutto di un'aggressione sionista (chissà, forse amiche tue visto che il sionismo va di moda a destra ultimamente).
    Perciò non parlare a me, un fiero anti-israeliano, dei crimini in Libano
    E io questo intendevo.L'hai detto tu che le parole di di Pietro sono poco calzanti.
    oggi tutti a parlare di bossi e nessuno delle dichiarazioni di Tonino a mio avviso molto piu' gravi.
    E questo dovrebbe diventare il Ministro di Grazia e Giustizia?
    Perchè i media non hanno detto neanche una parola su Di Pietro?
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  9. #9
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Di Pietro: Val di Susa come il Libano

    Citazione Originariamente Scritto da zi pacciano Visualizza Messaggio
    E io questo intendevo.L'hai detto tu che le parole di di Pietro sono poco calzanti.
    oggi tutti a parlare di bossi e nessuno delle dichiarazioni di Tonino a mio avviso molto piu' gravi.
    E questo dovrebbe diventare il Ministro di Grazia e Giustizia?
    Perchè i media non hanno detto neanche una parola su Di Pietro?
    Perchè ha espresso opinioni sacrosante e condivisibili da tutti (e sopratutto sensate) usando un paragone forte, ma calzante e ad effetto... In Libano è morta della gente in seguito a delle tensioni, in Val di Susa più volte si è già verificato lo scontro tra Forze dell'Ordine e manifestanti... Ad un nuovo "diktat" del governo (qualunque esso sia) potrebbero scoppiare di nuovo le proteste... e sappiamo bene che ogni tanto il morto ci scappa eccome!

    PS: Al contrario, nelle parole del leader della Lega non vi è nessun paragone purtroppo... sono parole senza senso buttate al vento... si sa che le dice solo per far casino, ma sono comunque inaccettabili in democrazia... anche perchè proprio non hanno un senso...)O/O(

  10. #10
    Brezza leggera L'avatar di Rigel
    Data Registrazione
    01/11/07
    Località
    Teramo (265 m.s.l.m.)
    Età
    50
    Messaggi
    362
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Di Pietro: Val di Susa come il Libano

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Io faccio un commento sulle parole di Di Pietro, il cui riferimento al Libano effettivamente mi pare poco calzante visto che i morti in Libano sono stati frutto di un'aggressione sionista (chissà, forse amiche tue visto che il sionismo va di moda a destra ultimamente).
    Perciò non parlare a me, un fiero anti-israeliano, dei crimini in Libano
    Ehmm...scusate, maa....mi sono perso qualche cosa?
    Ma una volta non erano i nazifascisti di destra ad essere anti-sionisti?
    Ora lo sono quelli di sinistra??)O/O(
    E' proprio vero che il mondo gira

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •