Ma com'era bella questa di Claudio Lolli!
In quell'album il cantautore bolognese fece anche un certo salto musicale rispetto alle nenie del periodo precedente.
Ho visto anche degli zingari felici, 1976:
http://www.youtube.com/watch?v=Qnxldg7yPfk
Francesco De Gregori inserì in Rimmel (l'album che gli dette la prima notorietà e finì al secondo posto della classifica italiana finale del 1976) questa splendida ballata chitarra e voce che per chi suona la chitarra era un piacere suonare: tre cambi di tonalità scanditi dalle note basse.
Pezzi di vetro, 1976:
http://www.youtube.com/watch?v=-rMTJ...eature=related
Enzo Jannacci nel suo disco del 1979 valorizzò la mitica "Bartali" di Paolo Conte con un'interpretazione indimenticabile.
Bartali, 1979:
http://www.youtube.com/watch?v=k1-fnvM_SKU
Restiamo nello sport:
Nuvolari, Lucio Dalla 1975
http://www.youtube.com/watch?v=AHC0c...eature=related
Due Battiato di annata:
Nel 1977 il musicista siciliano lascia la musica elettronica e sperimentale e si getta nella mischia pop, rocckettara. Ancora non è un grande successo ma, dovrà aspettare solo qualche anno..
Eccolo in concerto con Giusto Pio:
L'era del cinghiale bianco, 1977
Nel 1981 "La voce del padrone" è l'album più venduto in Italia. Un successo clamoroso che scandisce ancora il ricordo dei miei primi anni di università.
A questa canzone sono particolarmente legato:
Gli uccelli, Franco Battiato 1981
http://www.youtube.com/watch?v=PBQgA...eature=related
Enrico Ruggeri nel 1982 scrisseinsieme al suo gruppo forse la sua più bella canzone:
Polvere
http://www.youtube.com/watch?v=L3Mj4GxgtMcE
per ora mi fermo qui...
Ultima modifica di albedo; 09/04/2008 alle 07:51
Segnalibri