-
Banned
Vittorie e sconfitte. La logica dell'alternanza: tutto "fisiologico"
Come è sempre successo all'indomani dei risultati di ogni tornata elettorale, mi ritrovo a fare ad amici e conoscenti sempre lo stesso ragionamento, una mia tesi, che vi espongo.
Ormai da 15-20 anni e cioè da quando esiste la cosiddetta "seconda Repubblica", la situazione è più o meno sempre la stessa:
un 40-45% di elettori di centro-destra,
un 35-40% di elettori di centro-sinitra,
un 10% di indecisi, astenuti, vari ed eventuali.
Sono percentuali indicative, giusto per far capire...
Il presupposto da cui partire è che "chi governa perde consensi".
Sempre!
Destra o sinistra che vada al governo, alla fine il bilancio è sempre negativo.
Questo è il punto "fisiologico" e secondo me ineluttabile di tutto il meccanismo.
In virtù di ciò ne deriva quindi una "logica dell'alternanza" altrettanto ineluttabile che si verifica ad ogni cambio della guardia.
Succede cioè che quando una legislativa arriva al capolinea quel 10% di indecisi, astenuti ecc.. migrano verso la coalizione che è stata all'opposizione, determinandone la vittoria.
Così, nel 2006 il centrosinistra ha vinto risicatamente, perchè ha aggiunto al suo "zoccolone duro", leggermente inferiore a quello del centrodestra, il 10% determinante dei "migratori".
Ieri il centro destra ha avuto per lo stesso motivo una franca vittoria.
Per cui discorsi del tipo "la sinistra estrema ha perso il consenso dei lavoratori, non risponde alle esigenze dei lavoratori ecc...", oppure "Berlusconi ha stufato, gli italiani sono stanchi..." secondo me lasciano il tempo che trovano. Sono 20 anni che sento dire che la sinistra ha perso l'affezione dei lavoratori.
Uniche eccezioni a questa mia tesi, eventi importanti che si sovrappongono al meccanismo della "logica ineluttabile dell'alternanza":
- nel 1996 la sinistra vinse (largamente) semplicemente perchè la Lega si presentò divisa dal resto della destra;
- nel 2001, viceversa, fu la sinistra a correre divisa e ciò determinò la larga vittoria di Berlusconi.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri