Nonciclopedia ci viene in soccorso simpaticamente quando dobbiamo descrivere le nostre città, faccio un breve sunto delle nostre (Foggia, Bari, Napoli ,ecc. )


Foggia

Posizione Geografica : Montenegro

Anno di fondazione: Tu non eri ancora nato

Abitanti : -155000

Etnia Principale : Rom

Lingua : Foggianazzo, Ortese, Macedone, Minoranze Italiane

Moneta : Falsa

Attività Principale : Rubare, spacciare, uccidere, prostituirsi, rapinare, truffare, estorcere, sputare a terra, picchiare a sangue le vecchie, distruggere i capolinea, piazzare ordigni nei negozi che non pagano, perdere la propria dignità per leccare il culo anche ai politici o a chi di dovere per ottenere un posto da 500 ¤ lordi e altri modi per danneggiare o fregare il prossimo



Popolazione
La popolazione del pianeta Foggia è composta per la maggior parte da Zannieri, ma anche da Vip (Very imbecill person) i quali vivono nella regione Plaza (noto locale del foggese davanti al quale giovani decerebrati lobotomizzati usano passare le sere a parlare del nulla o della potenza del subwoofer della propria minicar.). Durante il periodo estivo, la quasi totalità della popolazione si trasferisce sul satellite Siponto, dove si può ammirare il bellissimo Mar Marrone pieno di merda, un quasi oceano contente 0'000'000 tipi di forme di vita marine e diverse specie di colera. Invece un’altra parte della popolazione preferisce Campomarino, una piccola località marittima situata nel pianeta terra, a metà strada tra Orange County e Antannannarivo.

I Chiachill

Sono i truzzi foggiani per eccellenza, derivano dal peggio dei foggianelli e dei figh foggiani (a cui si ispirano per la maggiore). Amano farsi notare vestendo capi firmati nonostante sono dei morti di fame. Come tutti i truzzi, non disdegnano lo scontro verbale e poi fisico, naturalmente in 10 contro 1. Questo per dimostrare ai propri simili chi è il capobranco o per ingraziarsi una truzza. Sono talmente megalomani il che molte volte cercano di superarsi, cercando lo scontro fisico anche con tizi da 100 kg o contro campioni di Vale Tudo (sempre in 10 contro 1), soltanto che in questi casi tutti e 10 i truzzi vengono trucidati a sangue dal povero cristo che esasperato perde la pazienza.


Piazzetta

Ameno luogo situato in Foggia Vecchia che supera la densità di 302,09 ab./m², ove si mescolano metallari, poser, zannieri, truzzi, punkettoni, emo, naziskin, redskin, tu, io, vecchi, giovani, ultraquarantenni, ultras, Tizio, Caio e Sempronio, Ric e Gian, Gianni e Pinotto, Rocco e i suoi fratelli: Di, A, Da, In, Con, Su, Per, Tra, Fra, Batman e Robin, Cazz cucuzzil e Ov. Qui non accade assolutamente un cazzo. Raramente è possibile vedere sanguinare calciatori ubriachi del U.s Foggia mentre prendono testate sul naso.

Piazza Puglia

Luogo di ritrovo per i pochi esemplari foggiani che sopravvivono al Plaza e anzi, per contrastare i Figh. Foggiani e i Foggianelli finiscono per cadere in uno stile di vita diametralmente opposto ed ugualmente idiota. Chi frequenta Piazza Puglia:
  • è "comunista" (ha vaga memoria del viso di Che Guevara su una maglietta a sfondo rosso, conosce "Bella ciao" e parla male dei "fascisti", intesi come una non ben identificata categoria di persone cattive)
  • ha i capelli lunghi, o i dread, perché è "alternativo" (ovvero ha i capelli lunghi o i dread ed è comunista)
  • beve
  • fuma
  • fuma roba illegale
  • ha un pessimo rapporto con i propri genitori
  • se è uomo veste trasandato, fa tutto il possibile per puzzare e per sembrare uno spacciatore di droga estroverso; se è donna porta gonne viola e nere, borse nere con stampato sul davanti il viso "Jack Skeletron", protagonista di "The nighmare before Christmas", trucco pesante, ostentata aggressività e socievolezza con lo scopo di portare a pensare che sia una porcellona, e spesso numerose affinità con la categoria degli "emo".
Viabilità (Per NoSync )
Si basa sul principio del contrappasso: "se mi superi, posso anche farmi tutta la città in macchina, ma ti devo risorpassare io" ;
Le modalità di sorpasso sono varie e tutte vivamente consigliate dalle autoscuole locali:
  • sorpasso a sinistra (con utilizzo frecce solo in presenza di turisti pellerossa o al massimo Cowboys);
  • sorpasso a destra, con accelerata potente e invettiva tipo e mmuv't, sang' d chitemmurt (let's go blood of who is dead to you);
  • sorpasso da tipo buono: quando sono tutti fermi al semaforo nella corsia per andare dritto, il tipo buono si dispone in pole nella corsia per girare: al verde scatta diritto arricchendo la propria autostima (la stima che ha nei confronti della sua auto, dotata di ripres che f'c paur e marmtton);
  • sorpasso comunitario: nasce dalla fusione di più o meno tutti i sorpassi citati, ma viene effettuato da orde di figh su comodi motorini rosa scioccante che ti sorpassano da destra, sinistra , sopra e sotto sbucando da appositi tombini, senza mai schiantarsi e morire fra atroci sofferenze, fra l'altro.
  • sorpasso extracomunitario: quando il lavavetri si avvicina, si è soliti lasciare 2-3 metri di spazio libero di fronte a sé, dando un po' di gas per superare il lavavetri che vi viene incontro il quale, talmente stupito dall'intelligenza foggiana, lascerà stare in pace il vostro lunotto.
  • sorpasso pedonale: tecnica che consiste sostanzialmente nel sorpassare, a destra, un auto guidata naturalmente da un non-foggiano che ha rallentato per permettere al pedone di attraversare sulle strisce. L'invettiva con la quale è accompagnata la manovra è simile a quella del sorpasso da destra: e lliv't, sang' d chitemmurt (let's move, blood of who is dead to you);

Lingua ed espressioni idiomatiche
A Foggia si parla il foggiano (e grazie al cazzo), una lingua derivante dal ceppo azerbaigiano la quale contiene termini che risultano essere comprensibili solo ad un ornitorinco (foggiano anch'esso, come minimo). Questa lingua non contiene vocali a parte la Ü (pronuncia: /uwh), la ¾ (/hhhih) e la Ø (/hòhhh); Invece riguardo le consonanti, oltre a quelle che conosciamo vi sono anche altre: ¥ ¶ ß ¢ § Γ(purtroppo la pronuncia di tali segni non è udibile da orecchie umane).
Per quanto concerne le espressioni di uso comune, esse sono utilizzate indipendentemente dalla scala sociale di appartenenza e vanno per la maggiore negli adolescenti. Ce ne sono molte, ma fra le più gettonate troviamo (di seguito riportate in italiano):
  • Non ce la fai più!
  • Che ci staaa!
  • Non peeenso!
  • Non si può sentire!
  • Non si affronta!
  • Ti faccio fuori!!
  • Dimmelo!
  • Fa paura!
  • Scandaloso!!!!
  • A catena!
  • A mostro!
  • Non me la fido (più)!
  • Ti sai!
  • Mena i numeri!
  • Fai stare
  • (Allora) Sei uno buono!
  • grazie al cazzo!!!!
  • stai proprio di fuori!
  • Stai senza! (femmine)
  • Alla senza proprio! (come sopra)
  • Non è bello
  • Pezza!
e altre...
Inoltre esistono anche le rispettive varianti in Foggiano (qui di seguito riportate, ma tradotte in lettere italiane):
  • Mannagg a sand nind!
  • L'oss'r frac't d kitemmurt!
  • Quat'a zoccl f'tent mb'st't d mammt!
  • P'ngon amer'cn
  • U ciann i mamm vostr!
  • E nu man'comj qua!!
  • Nn c'a fij chiù!
  • Che c' st'c!
  • Nn z' pot' sent'!
  • F'c paur'!
  • A câtè
  • t' fazz' for'!!
  • A mostr
  • Nn ma fid' cchiù
  • M'è svrzllt u Striôn!
  • C'haggh ment nu mallard n'cp che s stc ancor pulzann i recch!
  • Nn z' Pot' Gnott'!!!(dal significato molto simile al Nn z' pot' sent', utilizzato per lo più dai "cultori" appassionati del dialetto)
  • Vacc'u cunt a Caracozz
  • Men' i numm'r
  • Sa fà
  • (Allor') Sì un' bun'!
  • Và pitt l'ogn a i paparell
  • Che vij facenn
  • Pesc o cul e caramell pa a'toss
  • Chessimalt?!
  • Chessò??
  • Grazi'o cazz!!
  • Sti proprj d' for!!!
  • Sti senz!!
  • Sì nu p'nind p'nind (con variante di "Sì nu dov'è dov'è")
Forma di Governo

Pare che non esista nessuna forma di governo, perché tutti fanno quello che cazzo vogliono. Tempo fa fu proposta la Stereocrazia, forma di governo in cui comanda il possessore del subwoofer più potente il sabato sera in macchina a Piazza Italia. Il governo cadde dopo un colpo di stato della finanza che sequestrò tutti i cd falsi usati dal capo di stato. Nel Mesozoico invece il pianeta fu governato dall’attuale imperatore della Prussia, Pino Campagna. In un'altra epoca, non molto lontana, vi è stata una forma di pseudo governo: quello di Orazio Ciliberti, un manichino probabilmente requisito dall'Upìm dopo il fallimento di quest'ultima (avvenuta a causa dei continui furti effettuati da "quelli della Spelonca").

Curiosità
  • Foggia è gemellata con Goppingen, capitale del Dovecazzositrovistan;
  • Foggia è gemellata anche con Pescasseroli, che nessuno conosce, neanche il sindaco di Pescasseroli stesso;
  • Zdenek Zeman parla foggiano;
  • Foggia è in C1 (ma non ditelo allo stadio);
  • Io sono di Foggia;
  • Io non sono di Foggia
  • A Foggia non esistono Eurospin;
  • A Foggia non v'è traccia di LIDL;
  • A Foggia l'IKEA è costituito dal raccogliere i mobili smessi depositati molto civilmente in prossimità dei cassonetti, smantellarli e crearne di nuovi, e inutili;
  • A Foggia vige la legge della natura (del più forte e più Zanniero);
  • Se in Italia dici Spelonca, penseranno tutti ad un grotta. Se a Foggia dici Spelonca, la gente comincia a preoccuparsi;
  • Il 90% del territorio comunale è costituito dall'Ipercoop, il 10% dallo stadio, lo 0,0000001% da Segezia
  • I semafori foggiani hanno un significato diverso: con il verde si passa, con il giallo ci si ferma e si prende per il culo i lavavetri e/o i romeni con la fisarmonica, e con il rosso si passa a più di 120 Km/h;
  • Inoltre, se si sta correndo a 120 km/h una strada urbana e si vede un semaforo verde, si arresta di colpo;
  • Se si avvista un semaforo col giallo allora si accelera fino ai 180 km/h;
  • Col semaforo rosso, la velocità' non varia e resta di 120 Km/h
  • La più elevata casta sociale viene identificata nei Terrazzani (pron. "Terrazz'n")
  • Quest'anno il Foggia sale in serie B (io penso)
  • ma non è vero
  • L'illusione è la nostra migliore qualità'!