
Originariamente Scritto da
Gdr
Sono tornato or ora da Londra ed ho letto i risultati delle elezioni sulla stampa inglese. Da quel che ho letto mi pare prevalga la solita ironia inglese che ovviamente sulla nostra politica e su Berlusconi trova terreno molto fertile. In questi due giorni i commenti politici sono stati quasi del tutto assenti, sono prevalsi i giudizi un po' generali e stereotipati sugli italiani. "He's back with his glamour team" era un po' il tema generale. Oggi c'era una pagina intera "Anatomy of a roman emperor" con la figura di Berlusconi e varie vignette per parte del corpo a cominciare dai capelli, simbolo dell'edonismo italiano. La commentatrice della CNN la sera di Lunedì ha chiesto alla corrispondente italiana "ma perchè gli italiani votano ancora Berlusconi, mi pare abbia 71 anni ed oggi ha molti più capelli di quando era al suo primo governo". Per tornare all'
anatomia di un imperatore romano, direi che pur nell'ironia che spesso sfiora la derisione bella e propria sono state scritte cose che noi sappiamo già, vengono riportate le frasi celebri del cristo della politica con un commento generico del tipo "agli italiani piace la gente ricca e potente".
Direi tutto sommato che per i commenti politici gli inglesi credo attenderanno qualche giorno ancora e poi aspetteranno di vedere atti concreti in tema di politica estera tanto per cominciare, poi in tema di spazzatura napoletana e immigrazione. Oggi si soffermavano sulle gaffes che il nostro fa sempre, per esempio con le donne in politica di Zapatero.
In questi tempi però prevale sui giornali il problema della stretta monetaria in inghilterra, dei problemi che il premier Brown ha con le finanze dello stato.

Segnalibri