Intervengo per l''ultima volta su questo 3D anche perche' siamo su piani completamente diversi,voi snocciolate dati a non finire io porto la mia esperienza di cittadino inserito nel mondo del lavoro diciamo umile in quanto magazziniere e per questo motivo a contatto con gente umile che lavora dalle 6 la mattina fino alle 7 e oltre di sera.Quello che sento è quello che ho detto fino ad ora,vuol dire che siamo tutti stupidi,(è di moda vero in questo momento?)imbambolati dai mass-media,che volete dire,continuate cosi',io sono molto impaurito.![]()
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Guardate cosa è successo nel 2001 quando si è insediato il governo Berlusconi (maggio 2001).
Ricordo che il primo studio che vi ho allegato indicava un aumento dei delitti tra il 2000 e il 2001:
I dati sono dell'Osservatorio di Pavia.
Qui trovate tutto il malloppo, da cui potete estrarre tutte le conclusioni che volete sul tema "come in Italia i mass media condizionano la vita degli italiani"...
http://www.osservatorio.it/download/criminalita.pdf
http://www.cares.it/
![]()
Ultima modifica di kelvin; 24/04/2008 alle 16:43
Oltre ai "freddi dati" dò anche una "calda impressione" di un autorevole personaggio.
L'articolo "La paura cresce più del crimine" è datato (1999) ma secondo me il senso è più che attuale...
http://www.caffeeuropa.it/dossier/25...ttisavona.html
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
In realtà fa bene ad essere impaurito e a temere che la criminalità possa fargli del male.
A patto che sia però più impaurito:
1) di recarsi al lavoro la mattina. I morti sul lavoro sono molto più degli omicidi.
2) non si azzardi a prendere la macchina. I morti in incidenteri stradali sono una legione.
3) Eviti di attraversare strade: sono in crescita i pedoni morti.-
4) non prenda mai un aereo: rispetto al nuimero di ore/passeggeri la mortalità è impressionante.
5) Stai molto attento a non uscire dall'Italia, e meno che mai eviti come la peste gli USA. Altrove, infatti, i morti per omicidi sono di più.
6) se, come conseguenza logica, si chiude in casa e non esce più stia molto attento. Incidenti domestici mortali sono all'ordine del giorno,
Ecco: se mette in atto tutti i punti sopra elencati allora è una persona coerente,
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
avete sentito travaglio sul 2.
parlava proprio di questo![]()
Segnalibri