Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 210111213 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 126
  1. #111
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Riflettiamo un pò sul nucleare

    Tra le energie pulite e (quasi completamente) rinnovabili ci si dimentica spesso del geotermico...




    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  2. #112
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Riflettiamo un pò sul nucleare

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    mA è troppo poca l'energia che si ricaverebbe...
    http://blogs.it/0100206/stories/2008...aENonLoSa.html

    http://blogs.it/0100206/stories/2007...toLitalia.html

    http://blogs.it/0100206/stories/2007...timaMossa.html

    http://www.geoitalia.org/upload/home....0-25.0153.pdf

    http://segnaliverdi.blogspot.com/200...tri-piedi.html

    Al solito si tratta di fare investimenti nel settore. L'esempio dell'Islanda è illuminante, anche se loro sono facilitati sotto questo punto di vista.

    Non tutto poi deve ridursi all'energia elettrica, anche il riscaldamento delle case ha una notevole importanza (e pure il gas non è infinito, anzi...)
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  3. #113
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Riflettiamo un pò sul nucleare

    molto troppo poca: a Larderello i soffioni boraciferi si stanno esaurendo... è stata una gran trovata all'inizio ma poi s'è toccato con mano che non è una fonte inesauribile

  4. #114
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Riflettiamo un pò sul nucleare

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    sono sempre stato favorevole al nucleare: è sicuramente il sistema primario per uscire da questa dipendenza energetica dagli altri paesi...
    Lo chiedo anche a te ... Mi ricordi esattamente quanti giacimenti di uranio (e da quanti milioni di tonnellate) ci sono sul suolo italiano?
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #115
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Riflettiamo un pò sul nucleare

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Un appunto (deviazione professionale ): per prudurre 50.000 Mwh di energia serve una potenza di 50000/3600=13.9 MW erogata in un'ora (il Watt è un'unità di misura che fa riferimento al secondo come unità di tempo)

    Fammi capire percé ogni tatno mi perdo. L'errore mio è di aver digitato l'h?

    Quando Terna mi dice che alle 11 di stamattina il fabbbisogno è stato di 47.000 MW, ciò non vuol dire che in quel momento ci dev'essere qualcuno in grado di produrli?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  6. #116
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Riflettiamo un pò sul nucleare

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno Visualizza Messaggio
    Per prima cosa credo che con eolico e fotovoltico si installino degli accumulatori per immagazzinare nergia nel momento del bisogno

    P.s. d'accordo con Roby, dato che in Puglia esportiamo energia dalla centrale di Brindisi...facessero le centrali altrove
    Quali accumulatori? Dove stanno?

    Anche da Lazio esportiamo un bel po' di energia: a distanza di pochi Km, nel litorale romano/viterbese, abbiamo Civitavecchia (2.640 MW) e Montalto di Castro (3.600 MW, la più grande centrale italiana).

    Che cavolo di discorso fai?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  7. #117
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,546
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Riflettiamo un pò sul nucleare

    segnalo liti accademiche:

    liti

    whatever it takes

  8. #118
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Riflettiamo un pò sul nucleare

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Quando Terna mi dice che alle 11 di stamattina il fabbbisogno è stato di 47.000 MW, ciò non vuol dire che in quel momento ci dev'essere qualcuno in grado di produrli?
    Sì perché MW è l'unità di misura della potenza (in questo caso istantanea); significa che in questo momento nella rete ci sono carichi per un totale di 47.000 MW che da qualche parte devono essere prodotti. MWh è invece l'unità di misura dell'energia (potenza*tempo) ed è utile per valutare i consumi riferiti ad una certa unità di tempo, 47.000MWh possono essere prodotti da una potenza di 47000 MW per un'ora così come da una potenza di 1000 MW per 47 ore eccetera...
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  9. #119
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Riflettiamo un pò sul nucleare

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Fammi capire percé ogni tatno mi perdo. L'errore mio è di aver digitato l'h?

    Quando Terna mi dice che alle 11 di stamattina il fabbbisogno è stato di 47.000 MW, ciò non vuol dire che in quel momento ci dev'essere qualcuno in grado di produrli?
    Sì.
    Terna ti dice la potenza istantanea richiesta; e infatti parla di MW non di MWh.
    Quello è il numero critico per il discorso precedente.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #120
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Riflettiamo un pò sul nucleare

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Sì.
    Terna ti dice la potenza istantanea richiesta; e infatti parla di MW non di MWh.
    Quello è il numero critico per il discorso precedente.
    OK (grazie a te e Cliff).

    Ergo quando parlo di un impianto che ha una potenza di picco X, devo riferirmi al MW, non al Mwh? Right?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •