Pagina 10 di 13 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 126
  1. #91
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Riflettiamo un pò sul nucleare

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Le centrali vanno costruite non tanto per "liberarci del petrolio", quanto per ridurre il più possibile la quantità di energia importata (che tra l'altro è di orgine nucleare) e per prevenire i possibili (anzi sicuri) aumenti del petrolio dei prossimi anni.
    Oddio ... Resti comunque dipendente dall'import di materia prima.
    Da questo punto di vista comunque la metti se si parla di non rinnovabili siam messi male.
    E forse anche parlando di rinnovabili.
    Il grande idroelettrico lo abbiamo finito.
    Sole ne abbiamo tanto, ma spazio poco.
    Vento il giusto.
    Ecco ... Magari si potrebbe pensare a come sfruttare il geotermico.

    Tornando IT, giusto ieri sentivo un personaggio in radio che parlava di uranio e nucleare; in particolare mi ha colpito il dato riguardo la disponibilità: con il consumo attuale ha parlato di 40-50 anni; e solo perchè stiamo usando il plutonio dei missili ...
    Vedo di recuperare il nome perchè non era il classico mitomane.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #92
    Administrator forum MNW L'avatar di Adrisessanta
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Castelli Calepio (BG)
    Età
    65
    Messaggi
    3,684
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Riflettiamo un pò sul nucleare

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    NOOO... non ci posso credere...
    E' stato linkato sto articolo-truffaldino delle cassandre antinucleariste!

    Si parla di potenza installata che è cosa ben diversa da quella effettivamente prodotta.



    La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.

  3. #93
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Riflettiamo un pò sul nucleare

    Una domanda da ignorante: Trino e Caorso non sono più riattivabili?


  4. #94
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Riflettiamo un pò sul nucleare

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Per la serie pessimismo e fastidio: la tua prima affermazione è purtroppo retorica. Al cittadino scoccia fare risparmi che non percepisce come immediatamente pronti in tasca. Al politico scoccia imporre dei risparmi a se stesso ed agli altri. (cielo quando sono banale).

    Per quanto riguarda Scajola so per certo che ha studiato per almeno 3 giorni sul Bignami "Energia Nucleare" e dunque ora è esperto in materia, fidiamoci di lui.

    Jadan e Blizzard hanno perfettamente inquadrato la problematica a differenza di Scajola, appunto, il quale, da "buon" politico, non ha fatto altro che cavalcare demagogicamente il tema del nucleare.

    Invece di cantare inni di giubilo e suonare campane a festa mi sa che dovremo suonarle a morto...... La faccenda energetica appare purtroppo maledettamente complicata e difficile.
    Ultima modifica di Conte; 25/05/2008 alle 09:36
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #95
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Riflettiamo un pò sul nucleare

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Una domanda da ignorante: Trino e Caorso non sono più riattivabili?
    Rispondo da ignorante anch'io. Ma qualche tempo fa s'era affacciato al forum uno che ci capiva (magari cercando Trino - o Montalto o Caorso - in ricerca avanzata lo ripeschi). Mi sembra di ricordare che il succo del discorso era che sì, si può fare ma costerebbe quasi di più che ricostruirne una nuova.

    Comunque l'ENEL probabilmente proporrà di costruire le centrali là dove, in passato, erano state già progettate. E quindi sono candidabili Trino, Caorso, Montalto di Castro. Più Latina e Garigliano.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  6. #96
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Riflettiamo un pò sul nucleare

    sono sempre stato favorevole al nucleare: è sicuramente il sistema primario per uscire da questa dipendenza energetica dagli altri paesi... tra l'altro abbiamo centrali appena oltralpe: se vogliamo, vicino ad una polveriera già ci siamo anche senza averne in Italia... se almeno ne avessimo anche noi, oltre al rischio avremmo anche il beneficio...
    Rischio... ?? vorrei ricordare che, come in tutte le cose, ci vuole cervello... tutto è pericoloso se non si usa il cervello: anche passeggiare per strada... invece nessuna cosa è pericolosa se si adottano tutte, ma proprio tutte le misure di sicurezza: per una centrale nucleare che rispetti queste misure, le probabilità di incidente sono praticamente nulle, e lo smaltimento delle scorie non causa danno all'ambiente se si adottano anche quì tutte le misure previste per la realizzazione dei siti di stoccaggio...
    Ricordo che dai tempi di Chernobyl si sono adottate innovazioni non da poco nella costruzione delle centrali nucleari: ad esempio, al posto delle barre in grafite per controllare il raffreddamento del processo si usa tutto un altro sistema... ( ricordo che fu la deformazione delle guide in cui dovevano essere inserite queste barre a causare il surriscaldamento e la conseguente esplosione di Chernobyl) ...

    in pratica sono i sistemi di sicurezza del 1986, non il nucleare, a dover essere banditi... nonchè certe idee, non porprio precise (leggasi= falsi miti) diffuse dai media sull'argomento :wink:

  7. #97
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,585
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Riflettiamo un pò sul nucleare

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    sono sempre stato favorevole al nucleare: è sicuramente il sistema primario per uscire da questa dipendenza energetica dagli altri paesi... tra l'altro abbiamo centrali appena oltralpe: se vogliamo, vicino ad una polveriera già ci siamo anche senza averne in Italia... se almeno ne avessimo anche noi, oltre al rischio avremmo anche il beneficio...
    Rischio... ?? vorrei ricordare che, come in tutte le cose, ci vuole cervello... tutto è pericoloso se non si usa il cervello: anche passeggiare per strada... invece nessuna cosa è pericolosa se si adottano tutte, ma proprio tutte le misure di sicurezza: per una centrale nucleare che rispetti queste misure, le probabilità di incidente sono praticamente nulle, e lo smaltimento delle scorie non causa danno all'ambiente se si adottano anche quì tutte le misure previste per la realizzazione dei siti di stoccaggio...
    Ricordo che dai tempi di Chernobyl si sono adottate innovazioni non da poco nella costruzione delle centrali nucleari: ad esempio, al posto delle barre in grafite per controllare il raffreddamento del processo si usa tutto un altro sistema... ( ricordo che fu la deformazione delle guide in cui dovevano essere inserite queste barre a causare il surriscaldamento e la conseguente esplosione di Chernobyl) ...

    in pratica sono i sistemi di sicurezza del 1986, non il nucleare, a dover essere banditi... nonchè certe idee, non porprio precise (leggasi= falsi miti) diffuse dai media sull'argomento :wink:
    senza dimenticare che sempre a Chernobyl, l'incidente fu provocato direttamente dall'uomo durante un esperimento non andato a buon fine, e che il reattore era gia obsoleto per quel tempo, quindi non ha senso continuare ad attaccarsi a quell'incidente per dire che il nucleare è pericoloso.
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  8. #98
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riflettiamo un pò sul nucleare

    io credo che oggi sia molto più conveniente (almeno per noi cittadini) cercare fonti di energia alternativa....(fotovoltaico-eolico ecc) e non di certo il nucleare che forse andava bene 30 anni fa e non oggi. Poi forse allo stato va bene il nucleare per qualche fine economico, ma questo è un altro discorso. Contrario al nucleare....

    P.s. voglio vedere quando diranno dove saranno installate le centrali e i centri di smistamento delle scorie...

  9. #99
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riflettiamo un pò sul nucleare

    dipende da quante ne installi.... ecco le possibili centrali nucleari....




    credo siano pazzi a pensare di costruire una centrale a Scanzano Ionico (non so se ricordate cos'è successo quando cercarono di portarvi le scorie) e poi Mola di bari (10km dal mio paese) P.s. Mola ospita assieme a Conversano anche una discarica.....

  10. #100
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Riflettiamo un pò sul nucleare

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno Visualizza Messaggio
    io credo che oggi sia molto più conveniente (almeno per noi cittadini) cercare fonti di energia alternativa....(fotovoltaico-eolico ecc) e non di certo il nucleare che forse andava bene 30 anni fa e non oggi.
    Non ha senso contrapporre il nucleare (o il petrolio) a Eolo o Apollo. Noi oggi abbiamo i nostri record di consumi che sono circa 50.000 Mwh. Cioè: nel momento in cui (tipicamente un mezzogiorno di luglio di giorno feriale) l'Italia succhia più energia possibile ne servono, in quel momento, 50.000Mw.

    Ammettiamo che questo momento avvenga di sera e senza vento. Eolico e foto sono a secco: non producono nulla. Come si fa a evitare il black out totale? Con impianti di produzione a ciclo continuo: tipo carbone, gasolio o nucleare. Impianti indipendenti dagli umori di Eolo o Apollo.

    ERgo, immaginiamo di avere, per assurdo, potenza di picco installata (rinnovabile) pari a 50.000 Mwh. Cioè una potenza di picco in grado di coprirti il fabbisogno massimo, Onde evitare che tu rimanga in black out è necessario che, oltre a quei 50.000 rinnovabili, tu ne installi altri 50.000 a ciclo continuo.


    Ciò detto sono favorevole a dotare ogni terrazza d'Italia di pannelli e pale. Ma comunque avremo bisogno di una potenza di picco generabile con combustibili a ciclo continuo. Quali? Carbone? Petrolio? Gas? Nucleare?

    E ritorniamo daccapo.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •