Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Graziosi e dannosi animaletti...

    Domenica scorsa sono stato nella campagna sud alessandrina da amici. Amici che sono appassionati di alberi, hanno una fettina di terreno e vorrebbero farci un piccolo bosco. Lo scorso novembre hanno messo a dimora Aceri, Acacie e Frassini di circa 3 metri di altezza. Gli ho dato una mano a ricoprire i fusti per un metro e mezzo con una griglia di ferro perchè 1/3 degli alberi sono morti a causa di daini che mangiano le cortecce. Siamo andati dal Brico a prendere la griglia e l'addetto che vive da quelle parti ha lo stesso problema, i daini gli stanno uccidendo lentamente il bosco perchè impediscono ai piccoli alberelli teneri di crescere ed a quelli più grandicelli di svilupparsi. E' un problema degli ultimi 10 anni.

    Questi graziosi animaletti pare si siano riprodotti in modo smisurato mettendo a repentaglio non solo i boschi autoctoni ma anche le coltivazioni come UVA ed alberi da frutta.

    Se questo è vero (beh, i danni agli alberi dei nostri amici li ho visti con i miei occhi) sareste voi favorevoli a regolamentare la caccia di questi Bambi dei miei maroni in modo non da sterminarli, ma si spera in modo da limitarne la popolazione ?


  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Graziosi e dannosi animaletti...

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Domenica scorsa sono stato nella campagna sud alessandrina da amici. Amici che sono appassionati di alberi, hanno una fettina di terreno e vorrebbero farci un piccolo bosco. Lo scorso novembre hanno messo a dimora Aceri, Acacie e Frassini di circa 3 metri di altezza. Gli ho dato una mano a ricoprire i fusti per un metro e mezzo con una griglia di ferro perchè 1/3 degli alberi sono morti a causa di daini che mangiano le cortecce. Siamo andati dal Brico a prendere la griglia e l'addetto che vive da quelle parti ha lo stesso problema, i daini gli stanno uccidendo lentamente il bosco perchè impediscono ai piccoli alberelli teneri di crescere ed a quelli più grandicelli di svilupparsi. E' un problema degli ultimi 10 anni.

    Questi graziosi animaletti pare si siano riprodotti in modo smisurato mettendo a repentaglio non solo i boschi autoctoni ma anche le coltivazioni come UVA ed alberi da frutta.

    Se questo è vero (beh, i danni agli alberi dei nostri amici li ho visti con i miei occhi) sareste voi favorevoli a regolamentare la caccia di questi Bambi dei miei maroni in modo non da sterminarli, ma si spera in modo da limitarne la popolazione ?

    Introdurre animali predatori per controllare la popolazione di daini ? E' troppo pericoloso ? Una volta funzionava cosi'


  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Graziosi e dannosi animaletti...

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Introdurre animali predatori per controllare la popolazione di daini ? E' troppo pericoloso ? Una volta funzionava cosi'

    Il problema è che probabilmente già i daini erano stati reintrodotti anni fa per riequilibrare un qualche cosa; andando avanti così non si fa altro che amplificare lo squilibrio provocato volontariamente da quel simpatico animaletto che è l'uomo
    Stessa noia abbiamo qui con i cinghiali. Una volta all'anno oppure ogni 2 viene fatta "selezione"
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,846
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Graziosi e dannosi animaletti...

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Se questo è vero (beh, i danni agli alberi dei nostri amici li ho visti con i miei occhi) sareste voi favorevoli a regolamentare la caccia di questi Bambi dei miei maroni in modo non da sterminarli, ma si spera in modo da limitarne la popolazione ?

    Certamente si, oppure reintroduciamo in loco pure il lupo ovvero, credo, il suo predatore naturale !

    Poi pero' si potrebbe avere un aumento a dismisura di quest'ultimo.......

    Mhaaa, forse effettivamente e' meglio tirare qualche schioppettata a questi simpatici Bambi e risolvere cosi' il problema !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Graziosi e dannosi animaletti...

    Gli stessi problemi si hanno in Toscana con cervi e cinghiali.
    Infatti esiste la "caccia di selezione" regolamentata dalle province.

    La proliferazione oltremisura dei cinghiali, con l'introduzione di razze importate dall'est europeo molto più prolifiche, è dovuta agli stessi cacciatori che le hanno introdotte una decina di anni fa. Il problema dei cinghiali, oltre a figliare come conigli, non hanno nemici naturali a meno di non introdurre tigri e leoni.
    Invece per i cervi ci sarebbe il lupo, che in effetti sta tornando in buona quantità sull'Appennino. Solo che a lamentarsi sono gli allevatori, visto che il lupetto si pappa pecore e agnelli.

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di neeno
    Data Registrazione
    06/09/03
    Località
    Settimo Torinese
    Età
    49
    Messaggi
    1,023
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Graziosi e dannosi animaletti...

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Domenica scorsa sono stato nella campagna sud alessandrina da amici. Amici che sono appassionati di alberi, hanno una fettina di terreno e vorrebbero farci un piccolo bosco. Lo scorso novembre hanno messo a dimora Aceri, Acacie e Frassini di circa 3 metri di altezza. Gli ho dato una mano a ricoprire i fusti per un metro e mezzo con una griglia di ferro perchè 1/3 degli alberi sono morti a causa di daini che mangiano le cortecce. Siamo andati dal Brico a prendere la griglia e l'addetto che vive da quelle parti ha lo stesso problema, i daini gli stanno uccidendo lentamente il bosco perchè impediscono ai piccoli alberelli teneri di crescere ed a quelli più grandicelli di svilupparsi. E' un problema degli ultimi 10 anni.

    Questi graziosi animaletti pare si siano riprodotti in modo smisurato mettendo a repentaglio non solo i boschi autoctoni ma anche le coltivazioni come UVA ed alberi da frutta.

    Se questo è vero (beh, i danni agli alberi dei nostri amici li ho visti con i miei occhi) sareste voi favorevoli a regolamentare la caccia di questi Bambi dei miei maroni in modo non da sterminarli, ma si spera in modo da limitarne la popolazione ?

    Li uccideranno a pistolettate. L'hanno già fatto un paio di anni fa coi caprioli.

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Graziosi e dannosi animaletti...

    Citazione Originariamente Scritto da neeno Visualizza Messaggio
    Li uccideranno a pistolettate. L'hanno già fatto un paio di anni fa coi caprioli.
    Non è facile a pistolettate. I daini sono molto timidi e corrono come il vento, non puoi mica andargli vicino a far micio micio veni qui che ti sparo, poi con la pistola bisogna essere molto bravi, poi è anche un poco vietato, non mi pare esistano pistole da caccia (?).

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Graziosi e dannosi animaletti...

    L'essere umano risolve sempre i suoi problemi Li crea e poi li risolve, i metodi chiaramente non si discutono


  9. #9
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Graziosi e dannosi animaletti...

    Mi sembra impossibile che in Piemonte non esistano la caccia di selezione e i rimborsi per i danneggiamenti da animali selvatici ai danni degli agricoltori e vivaisti.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Graziosi e dannosi animaletti...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Mi sembra impossibile che in Piemonte non esistano la caccia di selezione e i rimborsi per i danneggiamenti da animali selvatici ai danni degli agricoltori e vivaisti.
    Caccia di selezione sui cinghiali si, sui daini no. Rimborsi su attività agricole e ortovivaistiche si, ai privati mi sembra di no.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •