Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27
  1. #21
    Brezza tesa L'avatar di Logger
    Data Registrazione
    18/02/03
    Località
    Montemarciano An
    Età
    75
    Messaggi
    625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Graziosi e dannosi animaletti...

    Citazione Originariamente Scritto da djordj Visualizza Messaggio
    Beh... qui hanno liberato le vipere nel pargo Groane
    e il giorno dopo lupi dall'elicottero col paracadute.

    A parte gli scherzi alla base di tutti i problemi che avete descritto c'è di base l'intervento dell'uomo per cui può essere difficoltosa la soluzione cosiddetta naturale. Quando i danni diventano insopportabili si deve intervenire per contenere il numero. Ma MAI CON LA CACCIA perché tutto nasce da lì. Al cacciatore non gliene frega niente dei danni che provocheranno caprioli daini cinghiali etc etc perché prima o poi sarà chiamato per "risolvere il problema" ed allora ci sarà da divertirsi. Un lancio di animali ora significa belle cacce fra qualche anno. La caccia E' il problema non la soluzione. Si possono, allora, fare catture e, visto che NON sono un animalista, mi sta bene anche macellare gli animali e venderli in macellerie convenzionate (esperienza fatta in prov di Ancona con i cinghiali del Parco del Conero) con ricavi da utilizzare nel bilancio dell'Ente.

    Ciao
    Marco Pietroni
    Montemarciano An

  2. #22
    Brezza tesa L'avatar di luca78
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Milano San Cristoforo
    Età
    47
    Messaggi
    769
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Graziosi e dannosi animaletti...

    Citazione Originariamente Scritto da Logger Visualizza Messaggio
    e il giorno dopo lupi dall'elicottero col paracadute.

    A parte gli scherzi alla base di tutti i problemi che avete descritto c'è di base l'intervento dell'uomo per cui può essere difficoltosa la soluzione cosiddetta naturale. Quando i danni diventano insopportabili si deve intervenire per contenere il numero. Ma MAI CON LA CACCIA perché tutto nasce da lì. Al cacciatore non gliene frega niente dei danni che provocheranno caprioli daini cinghiali etc etc perché prima o poi sarà chiamato per "risolvere il problema" ed allora ci sarà da divertirsi. Un lancio di animali ora significa belle cacce fra qualche anno. La caccia E' il problema non la soluzione. Si possono, allora, fare catture e, visto che NON sono un animalista, mi sta bene anche macellare gli animali e venderli in macellerie convenzionate (esperienza fatta in prov di Ancona con i cinghiali del Parco del Conero) con ricavi da utilizzare nel bilancio dell'Ente.

    Ciao
    Io vorrei dire (come mi sembra che voglia dire anche tu del resto )che il problema non è la caccia, ma il cacciatore.

    I piani di abbattimento vengono fatti sulla base dei censimenti. In base al tipo di popolazione censita viene assegnato al cacciatore un certo numero di capi di diversa età e *****, in genere privilegiando l'abbattimento dei soggetti più deboli (che sono poi quelli che in natura vengono predati di solito).

    Se i cacciatori si attenessero fedelmente a queste regole tutto andrebbe alla grande.


  3. #23
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Graziosi e dannosi animaletti...

    Citazione Originariamente Scritto da luca78 Visualizza Messaggio
    Io vorrei dire (come mi sembra che voglia dire anche tu del resto )che il problema non è la caccia, ma il cacciatore.
    Io non so se catturrare vivi i daini sia una cosa fattibile. Costruisci trappole che non feriscono ? Li fai fermare dalla Stradale per un controllo della carta di circolazione ? Con i cinghiali le procedure per fare le battute sono abbastanza articolate e dovrebbero garantire il controllo dell'attività, sarà possibile fare lo stesso con i daini ?


  4. #24
    Brezza tesa L'avatar di luca78
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Milano San Cristoforo
    Età
    47
    Messaggi
    769
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Graziosi e dannosi animaletti...

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Io non so se catturrare vivi i daini sia una cosa fattibile. Costruisci trappole che non feriscono ? Li fai fermare dalla Stradale per un controllo della carta di circolazione ? Con i cinghiali le procedure per fare le battute sono abbastanza articolate e dovrebbero garantire il controllo dell'attività, sarà possibile fare lo stesso con i daini ?

    Sì ci sono tanti metodi per catturarli, il problema è solo il costo

  5. #25
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Graziosi e dannosi animaletti...

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
    Questo proposito solleva di norma strali di disapprovazione da parte di amanti della natura, verdi, soli che ridono, wwf, italia nostra, vostra, loro.
    Non è così, Stefano. A me interessa poco difendere gli ambientalisti, che siano stramaledetti, ma di solito sono proprio i cacciatori a intodurre specie non autoctone per poterle cacciare. La mentalità del "verde" (chiamiamolo così, lui sì in via d'estinzione) è diversa: reintrodurre le cicogne se 100 anni fa c'erano e ora non più. Oppure gettare le vipere per ripopolare l'habitat dei loro nemici tipo gufi, poiane ecc.
    Mettere gli elefanti sulle Alpi Marittime e i calamari giganti nel mar Ligure non è roba da ambientalisti!.

  6. #26
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,678
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Graziosi e dannosi animaletti...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Non è così, Stefano. A me interessa poco difendere gli ambientalisti, che siano stramaledetti, ma di solito sono proprio i cacciatori a intodurre specie non autoctone per poterle cacciare. La mentalità del "verde" (chiamiamolo così, lui sì in via d'estinzione) è diversa: reintrodurre le cicogne se 100 anni fa c'erano e ora non più. Oppure gettare le vipere per ripopolare l'habitat dei loro nemici tipo gufi, poiane ecc.
    Mettere gli elefanti sulle Alpi Marittime e i calamari giganti nel mar Ligure non è roba da ambientalisti!.
    alpeto ti chiedo gentilmente un elenco delle specie non autoctone che i cacciatori introducono, io so di fagiani, starne, quaglie,lepri ma credo che queste si possano dire autoctone ma quelle non.
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  7. #27
    Brezza tesa L'avatar di Logger
    Data Registrazione
    18/02/03
    Località
    Montemarciano An
    Età
    75
    Messaggi
    625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Graziosi e dannosi animaletti...

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    A me interessa poco difendere gli ambientalisti, che siano stramaledetti,

    Grazie. Altrettanto


    per CRIS 1973

    hai citato specie apparentemente autoctone, ma: (esperienze personali seppure risalenti a qualche anno fà) lepri argentine e ungheresi - sono più grosse e prolifiche. Cinghiali ungheresi (perché se avessero ripopolato col cinghiale maremmano - vero autoctono - avrebbero avuto a disposizione animali di taglia più piccola e meno prolifici).
    Colino della Virginia (come dice il nome stesso).

    Solo negli ultimi anni - grazie anche alle pressioni di quei MALEDETTI AMBIENTALISTI - gli animali vengono presi dalle Zone di Ripopolamento e Cattura - pratica osteggiata all'inizio dai cacciatori perché lo scopo velato delle ZRC era quello di riempire il territorio di selvaggina per poi riaprirlo alla caccia così si facevano un paio di settimane di vero divertimento.

    Prima molti animali, anche di specie autoctone, venivano comprati all'estero.

    ciao
    Marco Pietroni
    Montemarciano An

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •