l'uomo giusto al posto giusto
http://blogs.it/0100206/categories/p.../10.html#a7271
il suo programma è la cosa migliore per appianare l'impatto del peak oil che abbia letto fino ad ora.
speriamo solo riesca a vincere
whatever it takes
Perchè ha di fronte 2 sfide che a definirle in salita le si sminuisce.
La prima nelle primarie dove è in svantaggio.
E la seconda con il candidato repubblicano che è (o almeno era fino a qualche settimana fa) visto in vantaggio nell'ipotetico scontro diretto.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Io invece non la vedrei così nera..
Le primarie così lunghe stanno rivelandosi controproducenti nell'ottica della sfida finale, con un dispendio economico attuale che si farà sentire. Però mi pare di aver sentito che HC sarebbe alla pari con JmcC in un'ipotetica sfida mentre BO sarebbe in svantaggio..
Mi piacerebbe molto vedere all'opera HC..
Appunto: sono state così aspre che una parte dell'elettorato di Obama ha come nemico da battere la Clinton (e viceversa). Laonde per cui non è detto che tutti i sostenitori di Obama andrebbero a votare la Clinton (e viceversa) nella sfida contro McCain.
Speriamo che l'estate stemperi i ricordi di queste primarie che, a mia memoria, sono state le più lunghe e cobattute. Con un paradosso: quest'anno avevano, sulla carta, organizzato le cose in maniera che nel supermartedì fosse tutto deciso. E in qualunque altro anno sarebbe andata così: quel giorno la differenza tra primo e secondo sarebbe stata incolmabile. Quest'anno stanno dando la caccia al singolo delegato. Estenuante.
Una disdetta.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
alla fine vincerà il repubblicano, gli americani faranno di tutto pur di non avere al governo o un nero o una donna.
Segnalibri