Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 37
  1. #21
    diego72
    Ospite

    Predefinito Re: Essere fregati in banca

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    almeno qui a Roma è normale sentir dire "Domani devo andarmi a fare una Litigata in banca perchè.... "
    A Milano no, noi siamo molto più pacati nelle nostre reazioni.

    Come si sa "num milanes, in quaant a finésa, ghel pestum in del cuu a tucc"

  2. #22
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Essere fregati in banca

    Citazione Originariamente Scritto da diego72 Visualizza Messaggio
    A Milano no, noi siamo molto più pacati nelle nostre reazioni.

    Come si sa "num milanes, in quaant a finésa, ghel pestum in del cuu a tucc"

    una volta ho visto nell'ufficetto del direttore (porta socchiusa e non chiusa!...)
    un signore che urlava e letteralmente pestava un pugno sulla scrivania di
    esso, dicendo cose tipo "mortacci vostri mo faccio un casino ve denuncio a
    tutti, 'a zozzi!
    "

    gli impiegati, imbarazzatissimi, buttavano di sguincio un occhio a quell'ufficio
    facendo smorfie mentre lavoravano...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  3. #23
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Essere fregati in banca

    Ovviamente sposo la tesi di Zione, L'impiegato ha accettato una banconota falsa (senza accorgersene).
    E dopodichè l'ha smerciata a soggetti deboli (anziani, etc ), perchè chiaramente ci rimetterebbe lui. Al 99 % è così.
    Bisognerebbe andare allo sportello con la macchinetta per riconoscere i soldi....e passare tutte le banconote che ti danno.
    Andare a sollevare un casino dopo è un rischio perchè bisogna avere le prove , ed anche perchè i carabinieri potrebbero eventualmente sequestrarla e tagliarla con le forbici, e denunciare il portatore....

  4. #24
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Essere fregati in banca

    Sono convinto che direttore & impiegati siano in buona fede al 10000%...
    ma è GRAVE che facciano storie tipo "Ah dovevate controllare voi che
    fossero false o meno, noi non ne vogliamo sapere più niente"...

    "ah, me' cojoni !!" se dice a Roma... adesso mi arriva denaro falso, e sta a
    vedè che è pure colpa mia !!!!

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  5. #25
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Essere fregati in banca

    Citazione Originariamente Scritto da djordj Visualizza Messaggio
    In un mondo ideale no (a parte che non esisterebbero nemmeno le banconote false, anzi... non esisterebbero nemmeno le banconote).
    Qui si, per almeno due motivi:
    1. dimostra che la banconota l'hai effettivamente ricevuta da quello sportello (anche se immagino esista un qualche registro dei numeri di serie)
    2. la banca può perderci dei clienti

    Alla fine sicuramente avrà la meglio il malcapitato, ma mi sa che se fai scappare dei clienti la banca ti cita eccome.



    Questo è un altro discorso.
    non voglio pensar male, non sarà così sicuro, può essere anche che il dipendente abbia accettato inavvertitamente una banconota falsa fuori del posto di lavoro e che in mala fede tenti di affibbiarla cambiando allo sportello. In questo caso non si può risalire a nulla perchè sul registro non risulterebbe


    il problema è che in qualsiasi caso non è stato registrato nulla, esiste solo la ricevuta che attesta che la banca ha dato cash i soldi a mia madre.

    pazienza
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  6. #26
    Zeus
    Ospite

    Predefinito Re: Essere fregati in banca

    Ormai tutti, ma TUTTI fanno di tutto per truffarci e spennarci i soldi! Non ci si può più fidare di nessuno in questo mondo d'oggi...

    Mi dispiace per l'episodio spiacevole della banconota! Hai la mia solidarietà...

  7. #27
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Essere fregati in banca

    Lavoro in banca, per fortuna abbiamo la macchinetta che controlla le banconote in entrata, quindi non si sfugge.
    Evidentemente lì non le hanno controllate bene, ecco che hanno rifilato (credo in buona fede) il pezzo falso.

    P.S: di recente stanno girando banconote false da 100 fatte benissimo, persino con il classico rilievo simile a quelle vere. Unica cosa: il numero 100 rosso, posto in basso a destra sul retro, non cambia colore in base al diverso orientamento della carta.

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  8. #28
    Tempesta L'avatar di Gianluigi
    Data Registrazione
    23/08/02
    Località
    Locorotondo (BA) 410
    Età
    47
    Messaggi
    12,485
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Essere fregati in banca

    Citazione Originariamente Scritto da Zeus Visualizza Messaggio
    Ormai tutti, ma TUTTI fanno di tutto per truffarci e spennarci i soldi! Non ci si può più fidare di nessuno in questo mondo d'oggi...

    Mi dispiace per l'episodio spiacevole della banconota! Hai la mia solidarietà...
    Probabilmente l'impiegato non l'avrà fatto volutamente..sarà capitata spero..

    Gianluigi D'Onofrio

    Il tempo in Valle d'itria qui

    http://www.meteovalleditria.it/

  9. #29
    Bava di vento L'avatar di tognaka
    Data Registrazione
    06/04/06
    Località
    Jesolo
    Età
    49
    Messaggi
    213
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Essere fregati in banca

    Visto il thread vi racconto cosa mi è successo 4 anni fa visto che si parla di "possibile malafede"...

    4 anni fa mentre facevo il versamento all'unicredit erroneamente avevo messo nel mazzo un pezzo da 10 euro falsi...
    Il problema è che la sera prima nel contarli non mi ero accorto che eran fasulli (la mazzetta era da 4000 euri... da 10! fate voi...)...

    Insomma arrivo alla cassa e non cè il solito cassiere (che conosco da una vita) ma uno nuovo...abbastanza giovane... conta i contanti e quando arriva il turno della banconota falsa, che ripeto, non mi ero accorto di avere da tanti erano, il tipo la prende e comincia a sbandierarla ai quattro venti cominciando a cantilenare a voce alta (con la filiale piena di clienti) "eh..no no no no...'ste cose no... non si fanno... no no no"... io inizialmente non capisco cosi chiedo e il tipo continua a prendermi per il sedere... poi realizzo che è una banconota falsa e cosi mi scuso del problema ma il tizio pare si diverta a coglionarmi...

    Io inizio a spazientirmi visto che pare stia mettendo in atto uno show e gli chiedo cortesemente di moderare i toni. Il tipo citofona al direttore e lo fa venire alla cassa... una volta li alza la banconota al vento e come se in filiale fosse solo lui dice al direttore di aver "preso un trasgressore!!!"... io resto a bocca aperta.

    Il direttore gli dice di moderare il tono e mi chiama in disparte.
    Premesso che comprendo che si tratti di reato, ritengo di aver comunqe diritto ad un trattamento "corretto e professionale"... visto che è tra l'altro la prima volta che mi capita e si tratta di 10 euro...
    Il direttore che conosco da una vita, visto l'atteggiamento del cassiere si scusa, mi restituisce la banconota dicendomi di farla sparire e cosi faccio...

    Dal giorno dopo non ho più visto il "cassiere paladino della giustizia" ma gran maleducato.

    Quindi, consiglio personale se in quella banca non riesci a far valere le tue sacrosante ragioni, non ci pensare e mandali a quel paese.
    cambia banca.

    P.s.: se sbagli te ti mettono in croce... non vedo perchè loro non debbano pagare se sbagliano.... al massimo rivolgiti alle associazioni consumatori per aver informazioni su come agire...
    "A montagna la e sempre a montagna..."

  10. #30
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Essere fregati in banca

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    una volta ho visto nell'ufficetto del direttore (porta socchiusa e non chiusa!...)
    un signore che urlava e letteralmente pestava un pugno sulla scrivania di
    esso, dicendo cose tipo "mortacci vostri mo faccio un casino ve denuncio a
    tutti, 'a zozzi!"

    gli impiegati, imbarazzatissimi, buttavano di sguincio un occhio a quell'ufficio
    facendo smorfie mentre lavoravano...

    C.
    immagino la scena.. ! ! !

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •