Probabilmente avevo gia' postato un 3D simile..... in ogni caso lo rifaccio.
Quando vedo articoli cosi'...
E' piu' forte di me. non riesco a non scrivere.
PERCHE' mi chiedo, PERCHE' si debba riesumare la salma di San Pio? Perche' torturare cosi' il suo povero corpo? Che gusto macabro c'e' nell'andare a vedere un cadavere?
Io con tutta la Fede ed il buon senso non riesco a trovare motivi che non siano di puro carattere economico.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Però 800.000 persone già prenotate per vedere la salma non credo che lo facciano per far arricchire gli operatori turistico-alberghieri di S. Giovanni Rotondo...
Loro saranno contenti ma i fedeli credo che vadano per altre ragioni...
operazione commerciale....
Non voglio sembrare sacrilego, però io dubito fortemente che sia un santo, che i suoi miracoli siano di origine divina...
Secondo me ha preso per i fondelli a tutti...
“Nel 1999 lo psichiatra Luigi Cancrini firmerà una “perizia psichiatrica su padre Pio”. Scriverà Cancrini: “Una diagnosi psichiatrica relativa al caso padre Pio non è difficile da proporre. Osservando longitudinalmente, il disturbo di cui ha sofferto padre Pio è, secondo il Dsm IV (manuale diagnostico preparato dall’Associazione degli psichiatrici americani e oggi largamente utilizzato anche in Italia e in Europa), un disturbo istrionico della personalità. Osservato trasversalmente, nelle sue manifestazioni sintomatiche più evidenti, il suo è un disturbo di trance dissociativa. I criteri di ricerca per il disturbo di trance dissociativa sono di ordine sintomatico e culturale.”
Quando vedrò compiere dei miracoli (accertati), sia in vita che da morti da parte di tali psicologi/psichiatri allora potrò dare credibilità a tali personaggi.
A chiacchiere so bravi tutti. Far scomparire un tumore in metastasi in nemmeno 24 ore non riesce mai a sta gente, chissà perchè!?![]()
Ultima modifica di Conte; 24/04/2008 alle 15:05
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
A parte che secondo me uno psicologo/psichiatra non poteva dire altro... lui analizza i fatti dal suo punto di vista, da esperto in quel campo non può che dire che è una persona con disturbi di questo o quel tipo eccetera...
Io non conosco alla perfezione la storia di padre Pio, ma il giretto che ho fatto a S. Giovanni Rotondo (senza perdermi in acquisti inutili) mi ha fatto piacere![]()
ci son stato circa 5 anni fa in quel di San giovanni Rotondo, tra lascio quello che riguarda l'aspetto della cittadina a dir poco sconfortevole (vedermi il Mc Donalds mi ha lasciato di stucco) una cosa ho chiesto al santo di Pietralcina, una grazia per il mio piccolo sempre ammalato ebbene posso dire che la grazia e' avvenuta.![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Concordo anch'io su certe esagerazioni (a me è capitato di vedere una "Lavanderia Padre Pio"![]()
).
Da credente non praticante, fortemente critico nei confronti delle gerarchie ecclesiastiche, smoccolatore, tipico peccatore che Padre Pio avrebbe preso a calci se mi fossi presentato a chiedere qualcosa, al frate di Pietrelcina quando sono andato ho chiesto protezione per i miei nipotini ed altri bambini figli di miei amici e serenità nella vita di tutti i giorni.
Ho molti motivi per ritenere che questo sia avvenuto, non è un miracolo ma è pur sempre un qualcosa e devo dire che ogni volta che sono stato laggiù, soprattutto quando entravo nella cripta dove era posizionata la tomba, sentivo un senso di serenità e di pace che non ho mai sentito da nessun altra parte.
E semmai dovessi tornare, non necessariamente nel periodo di esposizione del corpo, continuerò a chiedere le stesse cose.
Segnalibri