Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Lightbulb Reazione nucleare ultrasonica a "freddo"

    Domenica, in un convegno sulle nuove energie, ho assistito alla relazione del prof. Cardone, un fisico protagonista di un'interessantissima ricerca su reazioni nucleari a "freddo" indotte da ultrasuoni e condotte in un particolare reattore sperimentale.
    Leggetelo, ne vale la pena:
    http://www.legnostorto.com/index.php...=3&func=sb_pdf

    Purtroppo non vedremo grandi sviluppi di tale ricerca ed ancor meno applicazioni su scala industriale in tempi brevi. Ci sono molti ostacoli (sopratutto di natura economica) perchè ciò avvenga. Ad ogni modo i diritti intellettuali di tali studi sono italiani. Vedremo cosa accadrà in futuro.
    Ultima modifica di Conte; 28/04/2008 alle 22:48
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #2
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reazione nucleare ultrasonica a "freddo"

    mah, interessante, però mi domando...
    ci sono migliaia di specie animali che usano gli ultrasuoni, possibile che non sia stato scoperto questo comportamento per puro caso in natura? o gli ultrasuoni utilizzati sono più potenti da quelli emessi dagli animali?
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  3. #3
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Reazione nucleare ultrasonica a "freddo"

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    mah, interessante, però mi domando...
    ci sono migliaia di specie animali che usano gli ultrasuoni, possibile che non sia stato scoperto questo comportamento per puro caso in natura? o gli ultrasuoni utilizzati sono più potenti da quelli emessi dagli animali?
    Bè, lui al convegno ha spiegato che in Natura anche alcune piante producono elementi ex novo e non si sa esattamente come.
    Per quanto riguarda i suoi esperimenti c'è da precisare che si usano frequenze ben precise, una cavita acustica ben determinata (il reattore) e con materiali specifici. Dopodichè la reazione non è nemmeno immediata ma ha un tempo di latenza di circa un'ora e prosegue con un andamento singolare.
    Insomma, non è stata una sperimentazione semplice.
    Tra l'altro l'esperimento con il Torio lo hanno fattto una volta sola e si sono fermati perchè, a parte il dimezzamento velocissimo della sua quantità (tempo di dimezzamento in condizioni naturali = 2 anni) osservato in sole due ore e dimostrato spettrometricamente, poi non sono riusciti bene a capire cosa avevano ottenuto nonostante gli esami analitci (avrei voluto chiedere di quest'aspetto ma non c'è stato modo). Per non rischiare quindi di generare qualcosa di ignoto (principio della precauzione) non sono andati oltre.
    Purtroppo sono mancato nelle fasi iniziali ma ipotizzo che le frequenze ultrasoniche ultilizzate siano molto distanti da quelle normalmente emesse dagli animali. La cosa cmq meraviglia moltissimo in quanto teoricamente avvicinare due atomi in maniera intima richiede una quantità di energia elevatissima (grandi repulsioni da vincere), energia che le onde ultrasoniche non possiedono sufficientemente ed inoltre, durante gli esperimenti, non sono state mai emesse particelle alfa, beta e/o gamma, cosa che invece avviene SEMPRE durante le reazioni nucleari. E' un fatto veramente incredibile.
    Ultima modifica di Conte; 29/04/2008 alle 17:36
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,239
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Reazione nucleare ultrasonica a "freddo"

    Fenomeno veramente interessante, è un campo della fisica che è stato poco esplorato.
    Fortunatamente, visto che si parla di possibili sbocchi nella produzione di energia relativamente pulita ed a basso costo, tutti i brevetti del caso per ora sono saldamente nelle mani del CNR.
    Girando girando sono arrivato a trovare quest'altro fenomeno interessante che in qualche modo vi è collegato: la sonoluminescenza
    http://it.wikipedia.org/wiki/Sonoluminescenza

    Stiamo a vedere gli sviluppi.

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,239
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Reazione nucleare ultrasonica a "freddo"

    Ho trovato questo interessantissimo documento sull'argomento, l'ho letto tutto d'un fiato !!!
    Siamo vicini ad una svolta epocale

    http://www.archivionucleare.com/file...are_pulito.doc

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •