
Originariamente Scritto da
fabry58
ma cosa sta succedendo. ora è colpa di Santoro?


Grillo in tv, bufera su Santoro

Michele Santoro, 57 anni, conduttore di Anno Zero
L'ira del presidente Rai Petruccioli
«Vergogna per il Servizio Pubblico»
ROMA
«Ieri sera Michele Santoro ha di nuovo messo il Servizio Pubblico Radiotelevisivo a disposizione di Beppe Grillo; il quale, dagli schermi della Rai ha rivolto insulti inconcepibili e privi di qualunque giustificazione al Presidente della Repubblica, oltrechè ad una personalità universalmente stimata come il Professor Umberto Veronesi». Con una nota il presidente della Rai Claudio Petruccioli sferza il conduttore, che- nell'ultima puntata di
Anno Zero- ha trasmesso lunghi spezzoni del V-day torinese di Beppe Grillo.
Aggiunge Petruccioli: «Il danno, l’umiliazione e la vergogna che vengono al Servizio Pubblico da questi episodi, sono incalcolabili; per la mia funzione e personalmente ne faccio ammenda e prendo impegno - nell’ambito delle mie responsabilità - a fare tutto il possibile per impedire che qualcosa del genere possa ripetersi. A nessuno, quindi neppure a Michele Santoro, è consentito confondere la libertà del giornalista e la responsabilità del conduttore con l’appalto - di fatto - della Tv Pubblica a Terzi che ne fanno un uso arbitrario e indecente. Chi è responsabile di un programma non lo è solo per quanto dice personalmente, ma per tutto quel che, nel programma stesso, avviene; non ci sono "zone franche". Anche Santoro, come tutti coloro che in Rai lavorano e con la Rai collaborano, ha il dovere non eludibile di tutelare la dignità e il prestigio del Servizio Pubblico».
La puntata di ieri di Annozero è stata tutta incentrata sulla figura di Grillo e sul suo secondo Vaffa-Day del 25 aprile. Santoro ha proposto ai telespettatori le fasi salienti delle "sparate" del comico che non ha risparmiato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, mettendo in dubbio la sua imparzialità. Negli altri spezzoni, i telespettatori hanno ascoltato il comico attaccare violentemente Umberto Veronesi, definito una "Spa". In più è andata anche in onda una sorta di rissa con insulti e parolacce tra Vittorio Sgarbi e Marco Travaglio.
Segnalibri