Certo che se le notizie vengono riportate incomplete oppure addirittura modificate... (non dico da te, sia chiaro, ma da sicurauto in questo frangente)
Il TÜV ha dichiarato nel 2005 che i DPF sono efficienti nel fermare solo il 15% delle emissioni di un motore diesel, e di recente (2007, diverse volte) che i filtri retrofit che in Germania possono anche essere dedotti dalle tasse sono poco efficienti (mediamente meno del 50% di un filtro di primo allestimento) e in tre casi addirittura inutili. Non ha assolutamente mai dichiarato che siano dannosi, altrimenti il consorziato TÜV austriaco dubito che li raccomanderebbe (pur mettendo in chiaro che non siano la panacea).
(rif: www.tuev-sud.de, www.umwelte.de, www.tuev.at)
L'argomentazione che il PM10 sarebbe bruciato e diventerebbe PM2.5 e PM1 è semplicemente fasulla: non è così che funziona un DPF! Il particolato trattenuto viene ossidato: http://ect.jmcatalysts.com/technologies-diesel-crt.htm
![]()
http://it.wikipedia.org/wiki/Filtro_...ntiparticolato
Qua' spiega che il particolato dopo essere stato agglomerato viene bruciato.![]()
resto dell'idea che prendere un diesel adesso sia da "suicidio" come costi d'esercizio. Meglio il benzina + gpl allora.
![]()
Non condivido la tua scelta, ma se tu sei convinto di quello che stai acquistando va benissimo
![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Segnalibri