Ma si, anche io l'ho ascoltata questa frase.. mi è venuto solamente da ridere..
Come stanno indietro certe persone...
la mia webcam:
http://www.meteoliri.it/stazioneFL/panorama.jpg
Dati on line:
http://www.meteoliri.it/meteoliri_si...=109&Itemid=90
Hai ragione Davide.
Bisogna cercare di tenerle in vita con il ricordo e la valorizzazione delle piccole cose (dalle tradizioni culturali a quelle sportive, enogastronomiche, ecc...).
La gente della città ormai è alla ricerca proprio di queste cose e noi (dei piccoli centri) dobbiamo potergliele offrire, magari in una veste più moderna ed efficiente..
![]()
Di solito ce la si prende se si ha la coda di paglia .
Ma che c'e' di male? Di Bresciani si parla per l'accento volgare, valligiani che fanno tondini e forchette, e donne facili (molto facili).
Ma e' vero.![]()
#NousAvonsDéjàGagné
io l'ho scritto quasi apposta
comunque non è una questione di sboroneria ()
più che altro non mi meraviglierei se tra qualche tempo sul dizionario dei sinonimi e dei contrari, troveremo
cafone-villano, ciociaro, ecc ecc..
a Roma per esempio, l'ho sentito spesso dire "ma sto ciociaro", sempre logicamente in senso disprezzativo, e anche fuori la regione![]()
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
http://www.youtube.com/watch?v=DnrnClFVxq0
http://www.youtube.com/watch?v=cFF0GaPZMks
Orgogliosamente Ciociaro....
"I romanisti non servono a ricordarci che esistono, lo sappiamo già.....servono a ricordarci che non bisogna essere come loro!" [Roberto Benigni] https://www.youtube.com/watch?v=qZFE...embedded#at=25
la mia webcam:
http://www.meteoliri.it/stazioneFL/panorama.jpg
Dati on line:
http://www.meteoliri.it/meteoliri_si...=109&Itemid=90
Segnalibri