Avete mai fatto questa esperienza?
Sabato dovrei andare in pellegrinaggio a Pompei, appunto 25 km a piedi! Spiritualmente voglio farlo, ma non so se è il caso, visto che due giorni dopo si sposa mia cugina e non vorrei arrivare al matrimonio in carrozzella...
Avete mai fatto un'esperienza del genere? Vi facevano male i piedi e cosa avevate? Quali precauzioni dovrei adottare per ridurre al minimo i rischi? Consigliatemi...![]()
Non sono niente di che. Con 5/6 ore di camminata normale sono fattibilisimi. Poi se sono in pianura meglio ancora
![]()
10-12 km max correndo, a piedi meno.
Una volta tornai a piedi da gallipoli ai tempi del liceo ,7km![]()
25 no, ma 20 sì. Se presi senza troppa frenesia li fai senza problemi; semmai attrezzati con scarpe da ginnastica comode e leggere (sempre che non vada a piovere)![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Qualsiasi umano senza gravi patologie può camminare senza alcun problema per 25km.
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
120 km in 7 gg. Dalla cima del Peralba (confine Veneto con l'Austria) fino a Vittorio Veneto. Tenendo conto che abbiamo scalato anche le cime della zona non sono male
Ieri l'altro 20 km, da El Masnou fino a Sarrià. 25 km in una giornata di cammino non sono una cosa poi così impossibile. Normalmente la media è di 5km/h.
Ah, per scommessa ho fatto a piedi da Mestre a Eraclea Mare, circa 40 km.
![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Mio nonno mi raccontò che si fece Formia - Sora a piedi da ragazzo con zoccoli di legno per cercare il padre appena finita la guerra...chissà quant'è
Segnalibri