Ricordo tanti anni fa, ero piccolo (avrò avuto 10 anni) eravamo impegnati nella raccolta delle olive in Abruzzo, in alcuni terreni di papà.
Bene, io ero seduto vicino a quei sacchi che si utilizzano per il raccolto; ad un certo punto, tra le zolle, spunta una bella vipera, e mi colpì per il colore, dalle tonalità quasi argentate.
Il bello è che erano gli ultimi giorni di ottobre - o addirittura primi di novembre, non ricordo esattamente - e non faceva caldo, anzi
Ma la più bella 4 anni fa.
Ero per lavoro in provincia di Foggia (Poggio Imperiale).
In macchina, ecco che mi attraversa una bestiona a dir poco enorme. La mia morosa, che era accanto a me, è diventata bianca...(lei ha proprio una sorta di fobia per i serpenti, le provocano come un senso si strozzamento/panico alla sola vista ).
Poi mi han detto che quel bestione era un "cervone", specie molto diffusa nel centrosud Italia e che spesso vive sugli alberi.

Ho promesso alla mia morosa che nella prossima vita andremo a vivere in Irlanda: lì non esistono serpenti...(la leggenda vuole che San Patrizio li ha lanciati via dall'isola...in realtà il tipo di terreno non è favorevole alla nascita delle bestiole).
Per carità, io - a dire il vero - non le ho mai viste neanche in Inghilterra...