Pagina 12 di 12 PrimaPrima ... 2101112
Risultati da 111 a 113 di 113
  1. #111
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Io la vedo fosca, molto fosca

    vedo ora il commento del mio prof. di Economia.
    Eccolo qui:http://www.corriere.it/editoriali/08...4f02aabc.shtml
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  2. #112
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    44
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Io la vedo fosca, molto fosca

    alla luce di quanto successo secondo voi si può fare questo tipo di equazione?

    aumento prezzo petrolio=aumento inflazione e prezzi=diminuizione potere d'acquisto=crollo consumi e mercato del credito=crisi attuale

    se così fosse ci sarebbe da aspettarsi crisi e ripartenze molto veloci nei prossimi anni
    sale il petrolio per la troppa domanda, crollano i consumi, crisi
    scende il petrolio, ripartono i consumi, riparte l'economia, nuova impennata del petrolio, nuova crisi

    è uno scenario possibile secondo voi?

  3. #113
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Io la vedo fosca, molto fosca

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF Visualizza Messaggio
    è uno scenario possibile secondo voi?
    Mi sembra un po' parziale e mi pare che scambi un po' le cause con l'effetto.

    Facciamo così:

    Aumento domanda alimentato da bolle speculative nei paesi sviluppati (USA) ---> conseguente aumento di produzione di beni nei paesi sviluppati ed emergenti (Cina, India) ---> aumento generalizzato della domanda di petrolio ---> aumento dei prezzi del petrolio ---> inflazione.

    Questo è ciò che è successo sino a (grosso modo) l'anno scorso. Per capire cosa stia succedendo ora vale la stessa catena di cui sopra ma a segni invertiti. partendo quindi da

    Crollo domanda USA causa scoppio bolla speculativa ---> diminuzione della produzione globale ---> calo della domanda di petrolio ---> calo dei prezzi del petrolio ---> (possibile, temuta) deflazione
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •