caro giorgio già il precedente governo Prodi, per i primi due anni di governo ha pensato ad altro... che siano le imprese, il bilancio e tutto il resto, immaginando e sperando di passare al problema dei salari, delle pensioni, della ridistribuzione del reddito, degli aiuti e tutto il resto per i ceti normali o deboli, negli anni successivi di governo... cosa poi non capitata... ora altrio colore (forse) altro governo... si parla di tante necessità la la prima e vera è quella della perdita del potere di acquisto delle famiglie, ma ora non si può realmente piu attendere deve essere la prima priorità... e non mi arrabbio perche voglio che sia risolta in 45 gg ma che sia la prima priorità... questo chiedo, io come tanti nel corso degli ultimi 24 mesi mi sono visto il mutuo lievitare di 110 euro al mese ( e sono ancora fortunato) aumentare mediamente il costo della spesa del 20%.. aumentare la spesa mensile per il carburante di almeno 90 euro (certo faccio molta strada) a fornte di cosa?. di nulla o poco piu.. e mi reputo strà fortunato perche ho un mutuo e non un affitto, (aumentati pure loro) ho un lavoro pagato poco ma stabile e fisso.. ma altri come sono realmente messi? posso atendere ancora?
credo di no
http://www.repubblica.it/2008/05/sez...creto-cdm.html
"Ci hanno provato"
la frase di Di Pietro riassume benissimo ciò che è successo...
"'Se hanno deciso di fare un decreto legge anziché un disegno di legge per riformare il sistema delle intercettazioni una ragione ci sarà. Mi piacerebbe sapere qual è il processo che deve essere bloccato". Il Pd rilascia una nota ufficiale: il decreto "è una idea inaccettabile", che "si muove nella direzione opposta" rispetto al monito di Napolitano.
Gli esponenti della maggioranza dal canto loro glissano tutti più o meno con un "nulla saccio!":
Sandro Bondi si trincera dietro un "parlo solo di cultura". Franco Frattini cade dalle nuvole: "Bella domanda, vorrei saperlo anch'io". Ignazio La Russa allarga le braccia: "Non so niente". Anche il ministro leghista Roberto Calderoli sente i giornalisti e replica: "Mi date una notizia, non ne so nulla", così come il sottosegretario alle Infrastrutture Roberto Castelli che aggiunge: "A questo punto vediamo cosa c'è scritto, anch'io sono curioso di vederlo". E quanto al ministro della Giustizia, Angelino Alfano, pare all'oscuro di tutto.
Una nota di merito però la voglio dare a questo nuovo governo Berlusconi, rispetto a quelli passati: almeno si vergognano di quello che fanno...
![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Apriamoci un 3d su questo argomento.
Come si può "restituire potere di acquisto" alle famiglie?
1. Prezzi imposti?
2. Leva fiscale?
3. Liberalizzazione, alla buon'ora, del mercato quindi concorrenza quindi crescita? Suggerisco lettura dell'ultima relazione dell'antitrust; l'attuazione di quei punti varrebbe più di 10 finanziarie ...
4. Altro?
P.S.
Dimenticavo che ci sono sempre i vincoli di bilancio che non possono essere allentati; anzi ... Bisognerebbe stringere ulteriormente visto che per il 2011 abbiamo promesso il pareggio all'UE.
Per cosa voto io penso si sia capito ...
Ultima modifica di FunMBnel; 12/06/2008 alle 10:57
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Dobbiamo uscire dal giro vizioso e dal discorso illusorio "priorità".
Il fatto che per prima si faccia questo o quello conta molto relativamente.
Noi stessi spesso non necessariamente facciamo prima le cose più urgenti ma quelle più "sbrigative" e allo stesso tempo non è detto che le cose più urgenti siano da fare subito anche perchè probabilmente richiedono dei ponderamenti, delle analisi. Oppure si comincia in effetti con quelle più urgenti ma i provvedimenti richiedono tempo e non si vedono.
Questo vale ovviamente sia a destra che a sinistra e non mi sento di giudicare il governo Berlusconi perchè fa certe cose per prime ma semplicemente perchè le fa!![]()
Ultima modifica di kelvin; 12/06/2008 alle 12:30
Segnalibri