Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
Dobbiamo uscire dal giro vizioso e dal discorso illusorio "priorità".
Il fatto che per prima si faccia questo o quello conta molto relativamente.

Noi stessi spesso non necessariamente facciamo prima le cose più urgenti ma quelle più "sbrigative" e allo stesso tempo non è detto che le cose più urgenti siano da fare subito anche perchè probabilmente richiedono dei ponderamenti, delle analisi. Oppure si comincia in effetti con quelle più urgenti ma i provvedimenti richiedono tempo e non si vedono.

Questo vale ovviamente sia a destra che a sinistra e non mi sento di giudicare il governo Berlusconi perchè fa certe cose per prime ma semplicemente perchè le fa!

Bravo, onore alla tua onestà intellettuale!
La parola "priorità" secondo me nasconde sempre molte insidie, in qualunque ambito venga applicata.
Chi ha avuto la fortuna (o sfortuna) di lavorare all'interno di organi politico-amministrativi di qualsiasi tipo di Ente o associazione sa benissimo che è molto ma molto difficile riuscire a fare le cose che si sono promesse o annunciate; pensate come sia ancora più difficie farle secondo una certa priorità che a qualcuno può sembrare logica e ad altri no....
Ci sono tantissimi problemi che concorrono a poter raggiungere o meno un obiettivo e sempre nella massima buona fede.
Quindi io penso che un metro di valutazione corretto sia quello di giudicare le cose che un governo o un amministrazione compie o meno durante il suo mandato, arrovellarci sulle priorità lo reputo un terreno un po' sconnesso.....
Onestamente ho sempre avuto il massimo rispetto per chi deve prendere decisioni che hanno effetto su una platea di persone (anche se limitata) a prescindere dal colore politico: è una delle cose più difficili che ci siano.....