Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 49 di 49
  1. #41
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: governo, con molta calma mi raccomando...

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Grazie Pio, mi hai tolto le parole di bocca.

  2. #42
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: governo, con molta calma mi raccomando...

    Citazione Originariamente Scritto da mescal28 Visualizza Messaggio
    Mica tanto,quella era una maggioranza eterogenea che comportava tempi biblici nelle decisioni,questa è altra cosa
    Me lo auguro, però le prime due stronzate sono state fatte, questa e la ratifica del Trattato di Lisbona!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  3. #43
    Banned
    Data Registrazione
    15/09/06
    Località
    Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    1,406
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: governo, con molta calma mi raccomando...

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    Me lo auguro, però le prime due stronzate sono state fatte, questa e la ratifica del Trattato di Lisbona!
    Il ddl intercettazioni esce domani e perchè invece non saresti d'accordo sul trattato di lisbona?vorresti il referendum?

  4. #44
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: governo, con molta calma mi raccomando...

    Citazione Originariamente Scritto da mescal28 Visualizza Messaggio
    Il ddl intercettazioni esce domani e perchè invece non saresti d'accordo sul trattato di lisbona?vorresti il referendum?
    Si
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  5. #45
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: governo, con molta calma mi raccomando...

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Apriamoci un 3d su questo argomento.
    Come si può "restituire potere di acquisto" alle famiglie?
    1. Prezzi imposti?
    2. Leva fiscale?
    3. Liberalizzazione, alla buon'ora, del mercato quindi concorrenza quindi crescita? Suggerisco lettura dell'ultima relazione dell'antitrust; l'attuazione di quei punti varrebbe più di 10 finanziarie ...
    4. Altro?

    P.S.
    Dimenticavo che ci sono sempre i vincoli di bilancio che non possono essere allentati; anzi ... Bisognerebbe stringere ulteriormente visto che per il 2011 abbiamo promesso il pareggio all'UE.

    Per cosa voto io penso si sia capito ...
    sicuramente punto 2.... ma le strave esistono, possono essere pure diverse, ma bisogna aver voglia di farlo prima di tutto il resto, questo è il mio parere, se altri preferiscono e credono sia meglio fare altro rispetto loro pensiero.

    oggi contesto questo governo come a suo tempo contestato altro.

  6. #46
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: governo, con molta calma mi raccomando...

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Beh devo dire che bloccare tutto il parlamento sul fatto che berlusconi è intercettato quando trama con persone di dubbia opportunità... si in effetti si risponde alle esigenze di 60 milioni di italiani.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #47
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: governo, con molta calma mi raccomando...

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    Dobbiamo uscire dal giro vizioso e dal discorso illusorio "priorità".
    Il fatto che per prima si faccia questo o quello conta molto relativamente.

    Noi stessi spesso non necessariamente facciamo prima le cose più urgenti ma quelle più "sbrigative" e allo stesso tempo non è detto che le cose più urgenti siano da fare subito anche perchè probabilmente richiedono dei ponderamenti, delle analisi. Oppure si comincia in effetti con quelle più urgenti ma i provvedimenti richiedono tempo e non si vedono.

    Questo vale ovviamente sia a destra che a sinistra e non mi sento di giudicare il governo Berlusconi perchè fa certe cose per prime ma semplicemente perchè le fa!

    Bravo, onore alla tua onestà intellettuale!
    La parola "priorità" secondo me nasconde sempre molte insidie, in qualunque ambito venga applicata.
    Chi ha avuto la fortuna (o sfortuna) di lavorare all'interno di organi politico-amministrativi di qualsiasi tipo di Ente o associazione sa benissimo che è molto ma molto difficile riuscire a fare le cose che si sono promesse o annunciate; pensate come sia ancora più difficie farle secondo una certa priorità che a qualcuno può sembrare logica e ad altri no....
    Ci sono tantissimi problemi che concorrono a poter raggiungere o meno un obiettivo e sempre nella massima buona fede.
    Quindi io penso che un metro di valutazione corretto sia quello di giudicare le cose che un governo o un amministrazione compie o meno durante il suo mandato, arrovellarci sulle priorità lo reputo un terreno un po' sconnesso.....
    Onestamente ho sempre avuto il massimo rispetto per chi deve prendere decisioni che hanno effetto su una platea di persone (anche se limitata) a prescindere dal colore politico: è una delle cose più difficili che ci siano.....


  8. #48
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: governo, con molta calma mi raccomando...

    Citazione Originariamente Scritto da marcolino1969 Visualizza Messaggio
    sicuramente punto 2.... ma le strave esistono, possono essere pure diverse, ma bisogna aver voglia di farlo prima di tutto il resto, questo è il mio parere, se altri preferiscono e credono sia meglio fare altro rispetto loro pensiero.
    Il punto 2 ha un "problema": si scontra con i vincoli di bilancio.
    Non solo: sui singoli ha effetto molto limitato; es. 1% in meno di IRPEF "per tutti" su chi guadagna 15K Euro l'anno è il classico brodino non in grado di cambiare la vita.
    Per lo Stato invece è un salasso.

    Non solo: per chi è davvero in pessime acque non avrebbe effetto perchè, con ogni probabilità, già oggi non paga nulla ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #49
    Banned
    Data Registrazione
    15/09/06
    Località
    Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    1,406
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: governo, con molta calma mi raccomando...

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Il punto 2 ha un "problema": si scontra con i vincoli di bilancio.
    Non solo: sui singoli ha effetto molto limitato; es. 1% in meno di IRPEF "per tutti" su chi guadagna 15K Euro l'anno è il classico brodino non in grado di cambiare la vita.
    Per lo Stato invece è un salasso.

    Non solo: per chi è davvero in pessime acque non avrebbe effetto perchè, con ogni probabilità, già oggi non paga nulla ...
    Io la penso esattamente come te,le liberalizzazioni me le sogno anche di notte

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •