Pagina 11 di 11 PrimaPrima ... 91011
Risultati da 101 a 106 di 106

Discussione: L'acqua del sindaco

  1. #101
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'acqua del sindaco

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Dlin Dlin....
    Pubblicità!!!!!

    "Bevete acqua della fonte Cottorella di Rieti,apprezzata dagli Imperatori Romani e dai Papi!
    Vi mangiate un cosciotto di Cinghiale e vi parrà una coscetta di Quaglia...."

    Dlin Dlin
    Fine della
    Pubblicità....
    ps
    parola mia è vero,è diureticissima,specie se bevuta nel giro di poche ore....
    conosco bene.... vivevo li vicino fra il 18-12-1998 e il 18-10-1999

    residuo fisso basso... ma non mi piaceva granchè il sapore!

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #102
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: L'acqua del sindaco

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    Scommetto che i frequentatori di destra di questo forum pensano che quelli di sinistra fomentino disordini e che quelli di sinistra il contrario!
    No, io che voto centro/sx penso che ad esempio tu fomenti disordini pur essendo della mia stessa parte politica.


  3. #103
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'acqua del sindaco

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    Qui da noi molti bevono l'acqua del rubinetto(acquedotto pugliese)....è buonissima...
    Con le dovute distinzioni.
    A Lucera l'acqua dell'Acquedotto Pugliese proviene dall'invaso di Occhito e ricordo benissimo durante la siccità del 2001 veniva fuori marrocina a volte, specie quando toglievano l'acqua in certi orari per risparmiare.

    Bevo sempre in bottiglia
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  4. #104
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: L'acqua del sindaco

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    qui è spettacolare...viene dal Sele...e in minor parte dal Pertusillo....
    Confermo. Il Sele tra l'altro è uno dei fiumi più puliti d'Italia.
    L'acqua del rubinetto qui è ottima e comprare quella in bottiglia è una mera abitudine consumistica.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  5. #105
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'acqua del sindaco

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Azz ... Vedo che l'idea del depuratore non sfiora proprio nessuno ...
    Io ho questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Addolcitore
    Quando lo installammo a casa, oltre 10 anni fa, di osmosi inversa non se ne sentiva parlare..
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  6. #106
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: L'acqua del sindaco

    Citazione Originariamente Scritto da Cla'86 Visualizza Messaggio
    Tra l'altro è anche poco calcarea...è spettacolare nelle bottiglie di vetro poi...
    Le fontane di campagna, poi, sono prese d'assalto. Molti non l'aprono nemmeno il rubinetto di casa, si riforniscono dalle fontane.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •