http://www.repubblica.it/2008/04/sez...n-energia.html
Trovo che sia uno spunto di riflessione (triste) che si aggiunge ai tanti che fin qui abbiamo aggiunto in pochi visto che altri hanno salutato a festa le dichiarazioni del ministro.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Io sono un "nuclearista moderato"... nel senso CHE se fossi sicuro che esiste
un piano VALIDO di energia alternativa A BASSO COSTO per evitare il ricorso
al nucleare, lo sposerei senza condizioni abbandonando il nucleare stesso...
ma la domanda è : si può davvero fare??
Cmq ormai da tutte le parti è stata montata la faccenda del nucleare e dubito
che si tornerà indietro.
Spero solo che non sia l'ennesima "Sòla"... il dovermi trovare il territorio pieno
di centrali nucleari.... per poi avere la bolletta allo stesso costo o aumentata,
con la SOLITA scusa "eeeeh ma è il mercato"....
Cl.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
io farei al volo un impianto solare e eolico di piccola portata...
ho fatto alcuni preventivi e i costi sono esagerati....
poi gli incentivi statali sono miseri considerando ciò che lo stato andrebbe a risparmiare, poi anche il fatto di restituire il denaro tramite detrazione irpef decennale è una c****a colossale....
io la spesa di 10000euri(per dire) la faccio tutto di botto
chessò dei 10000euri mi devi ridare il 36%(cioè 3600euri) dammene il 50%(1800euri) subito e il restante dilazionato su irpef....![]()
Clà non capisco perchè cercare energie rinnovabili a BASSO COSTO quando il nucleare ha COSTI ELEVATISSIMI!
ribadisco il concetto chiave che va ben oltre il problema della sicurezza e delle scorie: un investimento di tale portata non può essere fatto su una fonte esauribile come il petrolio, si poteva fare negli anni 70-80 ma non nel 2008![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Lo sapevo, ecco, lo sapevo...
L'incidente nella centrale slovena ha ridato vita ai soliti noti...
Come se dopo un tamponamento qualcuno volesse proibire l'uso dell'auto perchè pericolosa.
Trovatemi mille motivazioni per cui non si debba ricorrere al nucleare, ma lasciate stare le motivazioni di sicurezza, perchè la situazione accaduta in slovenia rientra negli scenari ampiamenti previsti (e quindi controllabili): cercate quante ne accadono in Giappone, tanto per fare un esempio.
Oppure cercate una lista di incidenti veramente gravi accaduti dall'inizio dell'era del nucleare civile ad oggi.
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Grazie per il consiglio.
Ma è un'intervista nata dall'incidente sloveno, non serve essere fini analisti per capirlo, anche perchè la prima domanda è
"L'incidente all'impianto sloveno arroventa il dibattito italiano, a pochi giorni dall'annuncio del ritorno al nucleare. Cosa ne pensa? "Poi il tizio ragiona, non come tanti altri, quindi da il giusto peso a quanto accaduto.
Di conseguenza ribadisco il mio scoramento di fronte a tanto sciacallaggio ideologico che ha già prodotto inestimabili danni nel 1986-87.
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Mah, io spero che non lo legga data l'elevata concentrazione di scemenze per paragrafo, a partire dal discorso dell'acqua potabile fino ad arrivare alle "ecoballe all'uranio", passando per il fotovoltaico![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Ovviamente nemmeno io, una centrale nucleare in realtà consuma la stessa identica quantità di acqua di qualsiasi altra centrale termoelettrica, senza considerare il fatto che può essere anche acqua contaminata e non necessariamente potabile (usando cicli chiusi si può anche utilizzare l'acqua marina, con consumo di acqua dolce pari a zero o quasi). Ergo quanto affermato nell'articolo è una boiata megagalattica
![]()
Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE
Segnalibri