http://www.repubblica.it/2008/05/spe...rza-prova.html

Ma intanto il Codacons e l'Associazione per i diritti civili nella scuola hanno presentato ricorso al Tar del Lazio nei confronti del ministero dell'Istruzione, per contestare gli errori e le inesattezze delle due prime prove d'esame. Le due associazioni intendono chiedere al ministero un risarcimento danni pari a 500 euro a studente, per un totale di 248.318.500 euro.

"Le errate indicazioni sul testo - affermano Codacons e Associazione per i diritti civili nella scuola - hanno compromesso il regolare svolgimento della prima prova di italiano, rendendo impossibile una valutazione equa sia degli studenti che hanno scelto di svolgere la prima traccia, sia di quelli che hanno optato per lo svolgimento delle altre tracce, poichè si è venuto a creare un divario insanabile tra gli uni e gli altri in sede di valutazione". Analogo il giudizio per la seconda prova: "Le gravi inesattezze contenute nelle due prove scritte - concludono le due associazioni - rappresentano non solo una palese ingiustizia e una manifesta disparità di trattamento, ma anche una violazione delle leggi in materia di esami".


ma dimmi te... risarcire gli studenti con 500 euro giusto perchè le casse dello stato sono stracolme... ma è questo il modo???