Il comune di Guidizzolo o uno dei paesini limitrofi ha pensato bene di installarli quest'anno, ora ad ogni minimo temporale sembra di essere in guerra.
A mio parere sono tutti soldi buttati.
Qui li continuano ad utilizzare soprattutto per proteggere le pesche (dicono), e ce n'è sparsi praticamente ovunque in campagna. Non è che facciano quel gran rumore, ma se si mettono di continuo a sparare danno fastidio
![]()
Ho avuto modo di sentirli in quel di San Prospero in provincia di Modena dove abita un carissimo amico e sono una cosa fuori dal mondo
I residenti erano (e immagino sono) esasperati: al primo accenno di cumulus humilis incominciano a "sparare", anche nelle fasce protette nottrune. Questi cannoni hanno la forma troncoconica con l'apertura più ampia verso l'alta che sparano aria compressa caricata da gas verso l'alto con l'assurda pretesa che queste raggiungano le nuvole e le "spezzino".
I botti sono talmente forti da procurare lesioni agli edifici, ovvi problemi ai residenti e fauna impazzita.
Inutile dire che la loro utilità ai fini anti-grandine è pari a 0.
Troverete molte informazioni (e foto) in questo link molto esaustivo, datato, ma sempre attuale:
http://www.nimbus.it/opinioni/010829cannonimodena.htm
Ciao!
Paolo
[Pacengo - Lago di Garda meridionale (VR)]
io ne ho due o tre a 2-3km e vi assicuro che sono vere e proprie cannonate...
quando d'estate raccoglievo la frutta ne avevamo a poche centinaia di metri e fanno tremare.. sembrava di esser sotto bombardamento..
sulla loro utilità nn saprei dire.. io son convinto nn servano a nulla ma c'è da dire anche che in 5 anni di pesche sulla mia testa più che un po' d'acqua non è mai caduta.. grandine in quel campo non se n'è vista e se si qualche chicco nulla più... poi se sia merito di queste strutture o solo frutto di casualità nn lo so...
so solo che tifavo sempre per il temporale... ora le reti antigrandine sono preferite a sti cannoni
Revello - CN 353 m slm
ho letto l'aricolo ok casualità![]()
Revello - CN 353 m slm
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
si qui in zona sembra di esser in guerra a volte... anche se pian piano missà li stiano dismettendo...in favore delle reti, ben più efficaci.. anche se sono un flagello per i raccoglitori che li sotto si puppano umidità pazzesche e temperature da equatore...
la zone saluzzo revello è sempre ben più presa che gli sbocchi vallivi di maira e varaita...
anche se le eccezioni a volte ci son pure qui.. l'altr'anno una tromba d'aria s'è fatta 10 km tra venasca e costigliole buttando giù in tali casi interi pioppeti.. una cosa pazzesca
Revello - CN 353 m slm
Mi vien da piangere nel pensare come si speculi sulla stupidità umana
Quando ne ho sentito parlare, molti lustri addietro, e senza nessun "approfondimento" meteo, già li reputavo una solenne presa per il cuxo!
(pagata a fior di milioni(di lire ,allora ) )
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri