Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
No, la differenza si fa appunto nelle manovre di emergenza in cui diventa fondamentale poter evitare un incidente, e corsi del genere servono proprio ad allenare la gente a questo. A cambiare marcia e schiacciare due pedali sono capaci tutti (beh, a giudicare dalle frizioni bruciate dopo pochi km non proprio tutti ).

Nei casi in cui si presenti un ostacolo sulla strada, la manovra indicata come giusta non è detto che sia la migliore, perchè comunque vorrebbe dire o invadere spazi dove potrebbero trovarsi altre auto (nel proprio senso di marcia o quello opposto) o uscire di strada. Quindi occorre valutare anche chi o cos'è l'ostacolo e tentare di prendere in uno spazio di tempo piccolissimo una opportuna decisione.
Quello che volevo dire io prima era che se uno cerca di rispettare al meglio il codice della strada (penso nessuno di noi sia un santo alla guida... ) ha meno possibilità di incorrere nelle situazioni indicate dal test. Ad esempio, se il limite in un tratto è a 70 km/h e io vado ai 100, ho meno tempo di accorgermi che la strada è ghiacciata o c'è dell'acqua ferma e quindi mi è molto utile sapere come comportarmi al meglio per evitare incidenti; ma se io vado ai 70 km/h, ho più tempo per accorgermi del pericolo e adeguare la velocità, necessitando meno di particolari abilità/riflessi alla guida in situazioni pericolose.
Tutto qua.