
Originariamente Scritto da
paolo zamparutti
appunto, si rimane sulla media di 1 scoperto per ogni 3 usati
per ammissione russa, quelli siberiani, oltre a non influire sul decadimento della produzione petrolifera iniziata alla fine del 2007, prevede costi altissimi tali che probabilmente non verrà estratto petrolio commerciabile
quanto al petrolio brasiliano, recentemente ridotto come stima a 8/10 giga barili, il punto di pareggio è calcolato, ad oggi, a 240 dollari al barile, e questo significa che prima di tale cifra non verrà commerciato un solo barile....
ovviamente 240 dollari sono valutati al giorno d'oggi, ma per quando si arriverà a 240 dollari, la'umento del costo delle materie prime sarà tale che probabilmente sposterà in su questa cifra.
e questo è anche il motivo per cui non verrà mai estratto petrolio dall'antartico
nessuno potrà permettersi petrolio a 800 dollari al barile
aggiungo che oggi il prezzo medio di estrazione per buona parte del petrolio è di 80 dollari al barile, in rapido aumento, questo per far capire che sotto sotto la speculazione centra ben poco.
il petrolio di facile estrazione se ne è andato e ora abbiamo a disposizione petrolio sempre più costoso come estrazione e basso come rendimento,
Segnalibri