ieri al rifugio Claudio e Bruno c'era una bella bilancia pesa zaini. Per curiosità ho provato a pesare il mio (non lo avevo mai fatto)
Con attrezzatura da ghiacciaio, vestiario, e attrezzature fotografica sono arrivato a 11.2 kg.
sono curioso di sapere i vostri pesi![]()
beh...lo zaino "medio" in alpinismo, se ho tutto dentro (abbigliam, picca, ramponi, ferraglia..etc) è sui 12-13 kg..
se ho anche la corda o fornellini etc arriviamo tranquillamente ai 15-16.
l'anno scorso, nel raid scialpinistico in Oberland bernese, il primo giorno avevo uno zaino che pesava più di 20 kg.
io ne pesavo 52, fai te come mi sono divertito a sciare con quella cosa sulle spalle
l'ultimo giorno abbiamo fatto una doppia, con gli sci nello zaino credo pesasse 22 kg...
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Non ne ho idea. Penso sui 12-13 kg quando sto via due giorni tipo questo week end. Comprensivo di scarponi in spalla però ma con imbrago addosso anche lungo il sentiero. Non sembra ma son comunque 2-3 kg in meno...
Con tenda, fornello, e pentolame vario arrivo anche a 17-18 kg
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Eheheheh... bella domanda!
Dai 15 ai 20 Kg per l'avvicinamento alla vetta (io sono il solito "mona" con lo zaino stracarico).... il giorno della salita cerco di non andare oltre ai 10 kg (stimati).
Certo é che se la corda comincia ad inzupparsi... se il compagno di cordata ti ficca dentro anche un po' della sua roba... ecc ecc fai presto a passare i 10 kg.
ciao!
davide V
siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)
E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn
Segnalibri