Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
Boh , dipende da quanto è grande la tua casa.... un impianto fotovoltaico da 3K 3.2K ?...sti cazzi , almeno 16-18K euro , con quella cifra coibentavi tutta la casa a cappotto, + coibentazione sottotetto + nuova caldaia a condensazione + impianti solare termico ed integrazione riscldamento , e ti avanzava ancora un bel po di soldi .
E 'n paro di balle nuove anche!
Solo l'impianto solare a integrazione per una dimensione paragonabile costa 12 K euro.
Ribadisco: in termini energetici era sicuramente meglio.
Ed è sicuramente meglio anche in termini di E/kwh.
Ma è impraticabile in casa mia perchè è già fatta.

Se a questo sommi i succitati caldaia a consensazione (e già raggiungiamo il costo del foto) + tutto il resto (compreso il rifacimento di tutti gli impianti e pavimenti) mi avanzava probabilmente un debito da 30K euro ...

Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
allora forse guadagnavi più rispetto al fotovoltaico, stante un maggior risparmio in gas, che aumenterà, mentre il conto energia, sti furboni, l'hanno messo fisso per 20 anni.....
Forse guadagnavo di più, ma forse no.
Considera che di gas spendo una cifra intorno ai 1500 E/anno.
Mentre con il conto energia + risparmio sono già a cavallo dei 2000.
E se è vero che il conto energia è fisso è vero che comunque la cifra di risparmio-bolletta dipende dal costo effettivo.

In buona sostanza dal punto di vista puramente ecologico sicuramente la soluzione 3. è migliore; dal punto di vista economico ho più di qualche dubbio.
Sommaci il disagio di dover rifar casa dopo nemmeno 8 anni, la non disponibilità della cifra per la ristrutturazione (perchè di questo si tratta) ed ecco spiegato il perchè della scelta.

Viceversa si poteva optare per una soluzione 3 a integrazione parziale (ovvero integrazione del riscaldamento classico), ma a quel punto diventa un investimento a "payback limitato" visto che comunque una cifra di gas la spendi comunque.

P.S.
23° stanotte al 1° piano a finestre parzialmente chiuse (indovinare perchè ...................................), 23.7° al 2° piano a finestre completamente aperte.