Pagina 16 di 28 PrimaPrima ... 6141516171826 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 274
  1. #151
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa: Luglio 2008!

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    E 'n paro di balle nuove anche!
    Solo l'impianto solare a integrazione per una dimensione paragonabile costa 12 K euro.
    no massimo... non è questo che intendevo
    Ribadisco: in termini energetici era sicuramente meglio.
    Ed è sicuramente meglio anche in termini di E/kwh.
    Ma è impraticabile in casa mia perchè è già fatta.
    non dovevi fare nessun lavoro

    Se a questo sommi i succitati caldaia a consensazione (e già raggiungiamo il costo del foto) + tutto il resto (compreso il rifacimento di tutti gli impianti e pavimenti) mi avanzava probabilmente un debito da 30K euro ...
    ripeto, non dovevi fare nessun rifacimento....

    Forse guadagnavo di più, ma forse no.
    Considera che di gas spendo una cifra intorno ai 1500 E/anno.
    Mentre con il conto energia + risparmio sono già a cavallo dei 2000.
    E se è vero che il conto energia è fisso è vero che comunque la cifra di risparmio-bolletta dipende dal costo effettivo.

    In buona sostanza dal punto di vista puramente ecologico sicuramente la soluzione 3. è migliore; dal punto di vista economico ho più di qualche dubbio.
    Sommaci il disagio di dover rifar casa dopo nemmeno 8 anni, la non disponibilità della cifra per la ristrutturazione (perchè di questo si tratta) ed ecco spiegato il perchè della scelta.

    Viceversa si poteva optare per una soluzione 3 a integrazione parziale (ovvero integrazione del riscaldamento classico), ma a quel punto diventa un investimento a "payback limitato" visto che comunque una cifra di gas la spendi comunque.

    P.S.
    23° stanotte al 1° piano a finestre parzialmente chiuse (indovinare perchè ...................................), 23.7° al 2° piano a finestre completamente aperte.
    Ah!!! 1500 euro all'anno di riscaldamento.....compresa l'acqua calda sanitaria.
    beh....casa sui 180 e fischia metri eh ?

    no....
    facciam due calcoli sui costi:
    -caldaia nuova: 2K ( la più cara) ( se non ce l'hai già)
    -Kit solare acqua sanitaria 2K
    -coibentazione tetto : beh...dipende...facciam 1K
    - coibentazione pareti esterne 40/m^2 ( potrei immaginare che la tua casa sono 200 mt esternamente) : 200*40 = 8K a stare alti

    totale 13 K ( ovviamente detrazione di tutto del 55 % )

    tempi di ritorno bassi , passeresti dai 1500 + ipotizzo 300 di ACS = 1800 euro di spesa di gas annua, ad almeno 1000 ( se non meno),, risparmio di 800 euro e tempo di ammortizzamento sui 6-8 anni ( senza contare gli aumenti che subirà il gas, aumenta almeno del 5% all'anno se non di +) e poi dopo inizi a guadagnare e non c'è la scadenza dei 20 anni...ma poniamo il confronto sui 20 anni del fotovoltaico : sono circa 12 anni di guadagno .

    Spesa effettiva = 6.5 K,
    guadagno 0.8 K * 20 = 16 k
    ricavo 9.5 K
    Ovvero investimento che ha fruttato in 20 anni il 146 % , in soldoni 9.5 K
    senza calcolare l'aumento del costo del gas quindi aumento del risparmio maggiore.
    COl fotovoltaico dipende da quanta elettricità utilizzi, ma se sei sui 2000 anno per 9 anni effettivi vai a 18 k, ma non so quanto hai pagato l'impianto 16-18K ? diciamo che siamo al 100-112 %, salvo contributi a fondo perso sul fotovoltaico ( allora li le cose cambiano diametralmente)
    Però hai scritto che rende 2000 e ammortizzi in 11 anni....22K..dicosto impianto ? allora l'investimento è molto più salato subito e rende 81 %...boh. Poi dicono che dopo 20 anni i pannelli siano da buttare, ma non saprei.
    Diciamo che puoi migliorare il rendimento solo se non utilizzi più la corrente , mentre scaldarsi è indispensabile.

  2. #152
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa: Luglio 2008!

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    no massimo... non è questo che intendevo

    non dovevi fare nessun lavoro



    ripeto, non dovevi fare nessun rifacimento....



    Ah!!! 1500 euro all'anno di riscaldamento.....compresa l'acqua calda sanitaria.
    beh....casa sui 180 e fischia metri eh ?

    no....
    facciam due calcoli sui costi:
    -caldaia nuova: 2K ( la più cara) ( se non ce l'hai già)
    -Kit solare acqua sanitaria 2K
    -coibentazione tetto : beh...dipende...facciam 1K
    - coibentazione pareti esterne 40/m^2 ( potrei immaginare che la tua casa sono 200 mt esternamente) : 200*40 = 8K a stare alti

    totale 13 K ( ovviamente detrazione di tutto del 55 % )

    tempi di ritorno bassi , passeresti dai 1500 + ipotizzo 300 di ACS = 1800 euro di spesa di gas annua, ad almeno 1000 ( se non meno),, risparmio di 800 euro e tempo di ammortizzamento sui 6-8 anni ( senza contare gli aumenti che subirà il gas, aumenta almeno del 5% all'anno se non di +) e poi dopo inizi a guadagnare e non c'è la scadenza dei 20 anni...ma poniamo il confronto sui 20 anni del fotovoltaico : sono circa 12 anni di guadagno .

    Spesa effettiva = 6.5 K,
    guadagno 0.8 K * 20 = 16 k
    ricavo 9.5 K
    Ovvero investimento che ha fruttato in 20 anni il 146 % , in soldoni 9.5 K
    senza calcolare l'aumento del costo del gas quindi aumento del risparmio maggiore.
    COl fotovoltaico dipende da quanta elettricità utilizzi, ma se sei sui 2000 anno per 9 anni effettivi vai a 18 k, ma non so quanto hai pagato l'impianto 16-18K ? diciamo che siamo al 100-112 %, salvo contributi a fondo perso sul fotovoltaico ( allora li le cose cambiano diametralmente)
    Però hai scritto che rende 2000 e ammortizzi in 11 anni....22K..dicosto impianto ? allora l'investimento è molto più salato subito e rende 81 %...boh. Poi dicono che dopo 20 anni i pannelli siano da buttare, ma non saprei.
    Diciamo che puoi migliorare il rendimento solo se non utilizzi più la corrente , mentre scaldarsi è indispensabile.
    E questo con termico SOLO per ACS.
    Bisognerebbe analizzare il termico ACS + integrazione riscaldamento, e non dovresti cambiare l'impianto ne rompere i pavimenti ( solo aggiunta dei bollitori etc), ed andresti ad aumentare il rendimento dell'investimento fors'anche oltre il 160 %...

  3. #153
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa: Luglio 2008!

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    Ah!!! 1500 euro all'anno di riscaldamento.....compresa l'acqua calda sanitaria.
    beh....casa sui 180 e fischia metri eh ?
    Probabilmente in termini commerciali anche qualcosa in più ... Onestamente non mi sono mai soffermato a misurare i calpestabili ... Anche perchè misura fuorviante (ahimè bisogna scaldare pure i muri).

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    -caldaia nuova: 2K ( la più cara) ( se non ce l'hai già)
    Se questa è la quotazione attuale allora sono davvero calate drammaticamente di prezzo!!
    8 anni fa ho pagato il doppio una caldaia "normale"!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    -Kit solare acqua sanitaria 2K
    Beh ... IMHO se prevedi un impianto per 4 persone a tubi sottovuoto o equivalente, circolazione forzata e magari svuotamento + installazione non è detto che ci stiamo eh ...

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    -coibentazione tetto : beh...dipende...facciam 1K
    Onestamente non sono esperto in materia ... Ma ho il sospetto che rimuovere un rivestimento in legno, inserire la coibentazione con materiale decente e rivestire di nuovo a regola d'arte .... Beh ... O hanno trovato il modo di teletrasportare il coibentante o temo che possa costare 5 volte tanto di sola manodopera.
    Aggiungiamo "l'inclinato" ...

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    - coibentazione pareti esterne 40/m^2 ( potrei immaginare che la tua casa sono 200 mt esternamente) : 200*40 = 8K a stare alti
    Qui devo misurare ... Compreso quel ca**o di vano scale che è un'autentica dannazione.

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    COl fotovoltaico dipende da quanta elettricità utilizzi, ma se sei sui 2000 anno per 9 anni effettivi vai a 18 k, ma non so quanto hai pagato l'impianto 16-18K ? diciamo che siamo al 100-112 %, salvo contributi a fondo perso sul fotovoltaico ( allora li le cose cambiano diametralmente)
    Ho detto 11 perchè conto pure la parte di interessi mancanti sul capitale iniziale.
    Purtroppo s'ha da fa.

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    Diciamo che puoi migliorare il rendimento solo se non utilizzi più la corrente , mentre scaldarsi è indispensabile.
    Battuta per battura se vivessi da solo farei sicuramente meno fatica a vivere senza riscaldamento che senza corrente.

    L'integrazione riscaldamento con riscaldamento tradizionale a radiatori forse serve per placare un po' la coscienza ecologica.
    Ma purtroppo non è una filosofia che posso abbracciare così alla leggera.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #154
    Brezza leggera L'avatar di Lucas
    Data Registrazione
    22/06/02
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa: Luglio 2008!

    utlimo multi, perchè il problema mi stuzzica, e perchè ci sono dentro fino al collo.

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Probabilmente in termini commerciali anche qualcosa in più ... Onestamente non mi sono mai soffermato a misurare i calpestabili ... Anche perchè misura fuorviante (ahimè bisogna scaldare pure i muri).
    wow meno male che hanno levato l'ici

    Se questa è la quotazione attuale allora sono davvero calate drammaticamente di prezzo!!
    8 anni fa ho pagato il doppio una caldaia "normale"!!!
    Beh, dipende anche dai mq....ovvio che con coibentazione la potenza necessaria cala di brutto e quindi...2k---facciam 3k và
    Beh ... IMHO se prevedi un impianto per 4 persone a tubi sottovuoto o equivalente, circolazione forzata e magari svuotamento + installazione non è detto che ci stiamo eh ...
    Beh no.... non integrato con la caldaia e bollitore, altrimenti addio!, ci sono anche kit più piccoli ma egualmente efficaci ( quelli col bollitore sopra il collettore) e ti fanno ACS per 4 persone con 2K euro, metti di spenderne 3, toh...esageriamo
    Onestamente non sono esperto in materia ... Ma ho il sospetto che rimuovere un rivestimento in legno, inserire la coibentazione con materiale decente e rivestire di nuovo a regola d'arte .... Beh ... O hanno trovato il modo di teletrasportare il coibentante o temo che possa costare 5 volte tanto di sola manodopera.
    Aggiungiamo "l'inclinato" ...
    Ovviamente se il solajo è piatto, senza tavolati di inframezzo , e non prevedi di calpestarlo, puoi stendere pannelli di poliuretano anche tu a mano libera, oppure lana di roccia, ma da preferirsi i primi, lo stendi che è un piacere. Oppure se hai travi in legno, pannello tra trave e trave inserito a pressione e magari chiuso con listelli A me hanno fatto un preventivo sugli 800 euro per 150 mq di poliuretano da un produttore di isolanti....
    Qui devo misurare ... Compreso quel ca**o di vano scale che è un'autentica dannazione.
    misura misura....
    Ho detto 11 perchè conto pure la parte di interessi mancanti sul capitale iniziale.
    Purtroppo s'ha da fa.
    uhm, ma va calcolato investimento a 20 anni, no?

    Battuta per battura se vivessi da solo farei sicuramente meno fatica a vivere senza riscaldamento che senza corrente.
    questo anche io
    L'integrazione riscaldamento con riscaldamento tradizionale a radiatori forse serve per placare un po' la coscienza ecologica.
    Ma purtroppo non è una filosofia che posso abbracciare così alla leggera.
    diciamo che hai già fatto una spesa e non te ne puoi accollare altre, oramai l'hai fatta. Non era forse l'investimento più proficuo, ma cmq non è male rendendo 90 % in 20 anni. Certo che il solare termico d'integrazione rendeva molto di più, considerando che ho scoperto che la caldaia "vive" 20 anni anche lei, diciamo che dopo 20 anni avevi dei rendimenti economici mostruosi in virtù del basso investimento grazie al 55 % di detrazione. Difatti ci sto un po pensando, ma prima dovrei coibentare

    Cmq, stronzate a parte, l'islamento del solajo con il poliuretano lo puoi proprio fare ed è un investimento che rende un casino perchè ti fa guadagnare almeno subito una diminuzione del 10-15 % ( alcuni parlano di 20 %) sulla spesa del riscaldamento, un rendimento mostruoso se ci pensi!

  5. #155
    Vento moderato L'avatar di Patrizio
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Monasterolo del Castello - Val Cavallina (BG)
    Età
    36
    Messaggi
    1,180
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa: Luglio 2008!

    ora +23.6° in camera mia

  6. #156
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa: Luglio 2008!

    +26.6°C


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  7. #157
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa: Luglio 2008!

    se è un sogno, non svegliatemi... 24,8° UR 26%

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #158
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa: Luglio 2008!

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    wow meno male che hanno levato l'ici
    Davvero! E ca**i di chi dovrà pagare pure la mia quota! Lo dissi da subito!

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    Ovviamente se il solajo è piatto, senza tavolati di inframezzo , e non prevedi di calpestarlo, puoi stendere pannelli di poliuretano anche tu a mano libera, oppure lana di roccia, ma da preferirsi i primi, lo stendi che è un piacere. Oppure se hai travi in legno, pannello tra trave e trave inserito a pressione e magari chiuso con listelli A me hanno fatto un preventivo sugli 800 euro per 150 mq di poliuretano da un produttore di isolanti....
    E se ci sono i tavoloni di inframezzo e il rivestimento e fatto a listelloni interi?
    Te l'hanno fatto il preventivo?
    A margine: lo dovessi fare io probabilmente per il 2050 avrei finito ...


    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio

    uhm, ma va calcolato investimento a 20 anni, no?
    Certamente; ma per calcolare il ritorno non basta moltiplicare l'entrata (o mancata spesa) per tot anni e confrontarla con la spesa iniziale.
    Insomma ... 2000 E di entrata per 10 anni non pareggiano un investimento iniziale di 20 KEuro.
    Ci vuole almeno un altro annetto.

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    diciamo che hai già fatto una spesa e non te ne puoi accollare altre, oramai l'hai fatta.
    Ah beh ... Questa è una verità assoluta.

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas Visualizza Messaggio
    Cmq, stronzate a parte, l'islamento del solajo con il poliuretano lo puoi proprio fare ed è un investimento che rende un casino perchè ti fa guadagnare almeno subito una diminuzione del 10-15 % ( alcuni parlano di 20 %) sulla spesa del riscaldamento, un rendimento mostruoso se ci pensi!
    Guarda ... Stronzate a parte (ma chi ci crede ), ci sto seriamente pensando ad una riqualificazione energetica dell'edificio.
    Ma prima della coibentazione ho il problema degli infissi.
    Bellini eh ... Ma fanno letteralmente cagare. Non esiste verità più verità de "una casa bisogna farsela almeno 3 volte" ...
    Materiale di penultima, locali spifferi (parati di volta in volta con qualche rimedio artigianale a basso costo); capirai che di fronte a tale tipo di problema hai un bel da coibentare ...

    Ma sicuramente appena la disponibilità liquida risalirà (cioè quando erediterò ) partirò con i preventivi in tal senso.
    Infissi, supercoibentazione, solare termico per ACS; e magari pure caldaia a condensazione.

    Per la casa energeticamente indipendente invece aspetto il superenalotto ..........
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #159
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa: Luglio 2008!

    stamattina 27.5 50%
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  10. #160
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Temperature in casa: Luglio 2008!

    Quando sono uscito di casa 25,1°C
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •